Pagina 86 di 127 PrimaPrima ... 3676848586878896 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 1261
  1. #851
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Questa sequenza dello spago 15 di Gfs18z è molto didattica su cosa succede nel casi SW mayor, stile '56 o '85 per intendersi. A parte che lo spago parte già bene riproponendo la retrogressione continentale dal 28, ma non è questo il punto. Vediamo più avanti:

    Il forte riscaldamento stratosferico spinge l'intero vortice polare ad una rotazione e poi dislocazione verso sud, in questo caso in traiettoria ottimale per noi. La sequenza è abbastanza spettacolare.









    E mi fermerei qui, mi sembra già abbastanza chiara la situazione che si verrebbe a creare.

    In realtà preferirei una roba meno imponente e spettacolare, ma più produttiva. Gran parte di quest'aria sarebbe artico-marittima nemmeno tanto fredda. a meno di non essere nella parte continentale dell'Europa.
    Ultima modifica di albedo; 21/01/2016 alle 00:51

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #852
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Modelli piatti su tutta la linea. Godiamoci un po' di sole e vediamo di incamerare qualche altra buona minima sperando non comincino le maccaje.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #853
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    classici modelli da inverno finito e hp a manetta.sono pazzo, ma meglio che anticiclone eterno come prospettato, rimpiango il 2013/14.con quei 2/3 gradi in meno era l'apoteosi della dinamicità!Adios....!

  4. #854
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    classici modelli da inverno finito e hp a manetta.sono pazzo, ma meglio che anticiclone eterno come prospettato, rimpiango il 2013/14.con quei 2/3 gradi in meno era l'apoteosi della dinamicità!Adios....!
    In realtà qualcosa di buono c'è: il paralellelo Gfs (che presto diventerà l'ufficiale) che continua a vedere la retrogressione a fine mese, seppure sterile. E la coda di Reading.
    Io credo che alla fine qualche spina nel fianco al piattume prospettato ci sarà nei prossimi 15 giorni, ma servirà più ad abbassare le medie di questo inverno che ad imbiancare i nostro paesaggi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #855
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In realtà qualcosa di buono c'è: il paralellelo Gfs (che presto diventerà l'ufficiale) che continua a vedere la retrogressione a fine mese, seppure sterile. E la coda di Reading.
    Io credo che alla fine qualche spina nel fianco al piattume prospettato ci sarà nei prossimi 15 giorni, ma servirà più ad abbassare le medie di questo inverno che ad imbiancare i nostro paesaggi.
    boh!non so più cosa pensare.anche gfs 06 ci va giù pesante con nulla di nulla fino ai primi giorni di febbraio compresi!

  6. #856
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Speriamo almeno in qualche giorno nebbioso stile dicembre che stemperi quell'impressione di primavera anticipata, ma sarà difficile proprio perché il nebbione non è nella tipologia del nostro clima della seconda parte dell'inverno, quando il sole inizia ad essere più alto.
    Che comunque sarebbe un pessimo affare per le nostre montagne.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #857
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    eppure gli spaghi non sono ancora chiusi sul medio/lungo e qualche flebile sussulto lo darebbero....!
    graphe_ens3_jzi1.gif

  8. #858
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    eppure gli spaghi non sono ancora chiusi sul medio/lungo e qualche flebile sussulto lo darebbero....!
    graphe_ens3_jzi1.gif
    Lo spaghettame Gfs di oggi è desolante e quei pochi che vedono cambiamenti - in ogni caso non sconvolgenti - sono sempre non prima del 30-31 gennaio. Questo può essere un bene, una specie di "reset" rispetto ai roboanti, ma fuorvianti, spaghi dei giorni scorsi prima di individuare un target più preciso e condiviso da più modelli.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #859
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Se si tratta di pazientare una decina di giorni, massimo quindici, per avere questo allora ben venga la fase anticiclonica.

    Inverno: si prepara un grande evento? | METEO GIULIACCI.IT

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #860
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Gfs e Gem 12z: dopo 10 giorni di alta pressione, un paio di cavetti atlantici.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •