Buongiorno
Escursione termica molto sensibile stamattina, con termometro fino a -3° all'altezza della stazione ferroviaria di Fara Sabina (sono venuto al lavoro con la macchina vista la temperatura) con macchine completamente bianche.
Da me al momento di partire (le 5,10 circa) la temperatura era di + 4,5° circa.
Ciao papà...
Buongiorno a tutti. Situazione attuale a Priverno centro storico.
Minima fino a -4°C nel fondovalle.
Dati aggiornati il 29/12/15 alle ore 9:30
Dati Generali Vento Precipitazioni
Velocità e Direzione:
12.9 Km/h NNE Velocità media:
12.9 Km/h Wind Chill:
0.3°CRaffica Max Mese
37.0 Raffica giornaliera:
24.1 Km/h
Accumulo Giornaliero:
0.0 mm
Rain Rate:
0.0mm/h Rate Max:
0.0 mm/h
Pioggia Mensile:
0.8 mm Pioggia Annuale:
1382.0 mm
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Ragazzi che dire... per noi pianeggianti vallivi il freddo vero è questo dai! Più bello perché si crea in loco quindi roba paesana! (e poi quando mai si vede un mese secchissimo con massime anche di 6/7°C ora che arriverà qualcosa dai balcani il favonio appenninico non mi farà scendere neanche a zero! In compenso sempre per foenh appenninico le massima saranno identiche! Bisogna poi aspettare che si calmi tutto ed aspettare una notte serena per fare inversione con freddo in quota; cosa che capita sempre più raramente anzi ciofecaizza!
L' unica cosa che mi importa nel prossimo futuro sono le precipitazioni! Sono le 9:30 e fuori segno 0,5°C se non è freddo questo...
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Buongiorno.
Questa mattina T minima sotto i +3° e gelata sui prati.
![]()
Buongiorno
Gelata IMMENSA minima -2.2° alle ore 6.46,poi vento a 6kh che ha inibito l'ulteriore calo
all'alba IMG_20151229_074828.jpg
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Qui sole e freddo
Ancora 1030 hpa
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
IMG_20151229_095359.jpg ore 10 ghiaccio resiste alla grande, anche in mezzo le case+5.6 ora nel Davis ma la macchina all'ombra segna ancora 2
![]()
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Infatti se rannuvolasse con -2°C e comincia precipitare qualcosa sarà pioggia sulla gelata! Appunto perché freddo solo in pianura! Come avvenne per esempio nel dicembre 2012! Si mise a piovere con -2,1°C vedevo anche qualche fiocco di neve che si stava formando negli ultimi metri di caduta!
Buondì, questo periodo resterà negli annali !!!!!
Minima a Ferentino +2.3°C
Il 2015 chiude clamorosamente senza nessuna minima negativa
Altro RECORD
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri