Pagina 23 di 36 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 360
  1. #221
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Roma (zona magliana)
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    a me sembra più alte piu ad est a nostro favore..bohhhh
    Immagine


    Immagine
    Solitamente i Laziali e specie i romani in periodo di Nowcasting "sognavano" modifiche dell'ultim'ora ma in effetti ad occhio sembrerebbe che tua abbia ragione... meglio così

  2. #222
    Vento moderato L'avatar di leonik82
    Data Registrazione
    29/12/07
    Località
    Veroli (FR) 637 m.
    Età
    43
    Messaggi
    1,135
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    appena passato in territorio negativo -0.1°C
    Stazione meteo di Veroli (FR) 637 m.s.l.m.
    Strumentazione: Davis Vantage Pro 2 schermo ventilato - WeatherFlow Tempest - La Crosse WS-2300 schermo passivo
    https://tempestwx.com/station/34908

  3. #223
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Signori, ieri è nevicato su Roma con tramontana sparata, l'incantesimo è rotto ... domani mattina può succedere qualsiasi cosa !

    A parte gli scherzi, inutile starsi a fasciare la testa ragionando sui modelli quando manca così poco e soprattutto quando l'errore di qualche km (che è assolutamente possibile) può fare tutta la differenza del mondo.

    Keep calm and ... daje de nowcasting !
    Altitudine: 274m

  4. #224
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Roma (zona magliana)
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco851 Visualizza Messaggio
    Finché tutte e 50000 non capiranno che è una scienza inesatta c'è poco da fa...purtroppo a scuola la matematica la fa da padrona 1+1=2 mentre nella meteo può far 0 come 1000
    Straquoto! Ma per capire ciò bisogna avere una certa base meteo, se la avessero non si affiderebbero così ciecamente al "previsore" di turno, non so se mi spiego

  5. #225
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Crediamoci!!! DAJE

  6. #226
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ts nevoso89 Visualizza Messaggio
    Straquoto! Ma per capire ciò bisogna avere una certa base meteo, se la avessero non si affiderebbero così ciecamente al "previsore" di turno, non so se mi spiego

    Certo caro ma il previsore serve per aiutare chi vuole tutto a pappa fatta senza informarsi per poi lamentarsi, piccole basi fanno cultura non significa essere scienziati in una o più materie, cavolo! Si sa che Roma è difficile ma c'è pure chi pensa che sotto lo zero non può nevicare, va a capì chi

  7. #227
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco851 Visualizza Messaggio
    Finché tutte e 50000 non capiranno che è una scienza inesatta c'è poco da fa...purtroppo a scuola la matematica la fa da padrona 1+1=2 mentre nella meteo può far 0 come 1000
    Prova a spiegargliela così "non si hanno a disposizione modelli che generano output deterministici, ma occorre ricorrere ad equazioni differenziali stocastiche..." vedi un po' che ti rispondono
    Altitudine: 274m

  8. #228
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Prova a spiegargliela così "non si hanno a disposizione modelli che generano output deterministici, ma occorre ricorrere ad equazioni differenziali stocastiche..." vedi un po' che ti rispondono
    non c ho capito na mazza sono un appassionato non un meteorologo, pero mi piace informarmi , scusate l'ot ragazzi piccolo sfogo

  9. #229
    Vento teso L'avatar di andysnow
    Data Registrazione
    15/02/14
    Località
    Cassino/Roccasecca Castello (FR)
    Messaggi
    1,864
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    +4,2° qui con dew point di -6° e cielo velato, cala lentamente,ma cala. Spero che la nuvolosità, ammesso che arrivino poi le precipitazioni, non rovini tutto e qui nel Cassinate vi assicuro che è possibile nonostante la -5°/-6° ad 850 hpa.

  10. #230
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Nonostante le velature già -1.1 con dp -6.4

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •