Questa mattina per andare in ufficio,giù in val di Sangro, ho fatto una piccola deviazione,per passare lungo le frazioni più alte nell'estrema periferia sud di Lanciano
Ecco la neve al suolo a quota 380-390,frazione Marcianese,detta anche la piccola Siberia,
Poi scendendo i fiocchi bagnati sul parabrezza cadevano fino in fondovalle(quota 60 m)
Scendendo il termoauto segnava 2°
Foto a quota 390
IMG_20160204_092909.jpg
IMG_20160204_092824.jpg
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 04/02/2016 alle 11:19
Imbiancata anche Salle 450 metri ^1E6C32A430391A227B430A328D2621E07BE58BB440FFABBF70^pimgpsh_thumbnail_win_distr.jpg
Qui cielo sereno e tramontana tesa??????
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Buongiorno,
tramontana sostenuta, con forti raffiche.
Aria che profuma di giornata invernale.
I modelli fiutano qualcosa, e mi pare stiano migliorando per l'ultimo scorcio invernale.
![]()
Ultima modifica di marco89; 04/02/2016 alle 12:01
Cielo che si va aprendo lasciando i prati belli imbiancati, leggere spolverate a partire dai 400 metri, localmente anche più in basso. Ciao inverno![]()
Unica nota positiva per noi marittimi che tra Martedi e Mercoledi avremmo Libeccio intorno a forza 8 e mare in burrasca!!!!!!!!!!!!!!!!!Speriamo si avveri![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Il mio ufficio sta a quella quota,e la nevicata(molto bagnata) mi ha accompagnato fino li.
C'è da dire che la colonna d'aria è stata abbastanza omogenea,perchè i "fiocchi marci" in fondovalle a 60 metri,di solito corrispondono a nevicate importanti in collina(almeno 15-20 cm a salire),mentre questa volta su in cima 1 cm. bagnato.
Mi hanno detto che questa mattina aveva attaccato a Mozzagrona(paesotto del circondario di Lanciano,a quota 220)
Mi dicono Tornareccio a 650 m. oggi ha fatto 20 cm(vedremo)
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 04/02/2016 alle 13:16
Segnalibri