Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 139
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Io ricordo che andai ai gigli e usciti dal cinema alle 23 nevicava benino, mentre il babbo di una ragazza che veniva da agliana riferì che a casa sua non nevicava e al suolo non c'era quasi nulla. Poi ricordo che mi feci un giro con mia mamma verso mezzanotte sulla ciclabile di via firenze ( posto raccomandabile a quell'ora ) con un bel manto soffice a terra ma nessuna nevicata in atto ( o tuttalpiù fiocchi deboli) . Insomma pensavo che fosse tutto finito un po' ovunque ma non sapevo che , nel mentre, intorno alla mezzanotte, a firenze c'era la tormenta.
    Io quella sera ero proprio a Firenze,arrivai verso le 21 mi pare e la nevicata era ancora debole,poi il delirio,nevicata pazzesca con traffico nel caos sui viali,non so come riuscii ad arrivare fino a Piazzale Michelangelo ,rientrai a Prato dopo le 24,dopo Sesto Fiorentino la nevicata con mio stupore e delusione calava drasticamente di intensità ,a casa mia nevicava bene ma non certo come a Firenze e il giorno seguente mi resi conto come la precipitazione fosse stata sempre più scarsa procedendo verso Ovest....l'unico mio rammarico è di non aver potuto fare né foto ne video quella sera a Firenze
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    13.5°
    Comeana 14.4°
    Carino il laghetto, bisognava andarci a gennaio...
    La stazione di Mx a cui faccio riferimento non è proprio in paese?
    questo nella foto è il laghetto che è stato realizzato dacirca 5/6 anni di fronte al nuovo ristorante ed è situato in un luogo estremamente freddo in condizioni ideali. negli anni 80 c'era un altro laghetto (sempre artificiale) situato in zona sempre in ombra in Inverno e quindi con situazione giusta era spesso completamente ricoperto da ghiaccio.
    una stazione meteo nella valle dell'Elzana è un idea che hoin testa da molto tempo, ma che non sono riuscito a realizzare. mi limito a fare delle rilevazioni con strumenti di buona affidabilità.

    La stazione meteo di Comeana è nella parte bassa del paese (abbastanza vicina all'Ombrone Pistoiese), quindi non in centro e questo in Inverno un po'di differenza la fa.

    i dati on-line della stazione provengono dalla Peet Bros situata a terra Oggi estremi 7.7°C/14.5°C stessa posizione Davis Vp2(ventilata) 7.3°C/14.7°C e come puoi vedere la Davis scende di più e sale anche di più (quasi sempre è cosi)
    mente la Davis Vp sul tetto oggi 7.5°C /13.3°C . il vento fa un ottimo lavoro "raffreddando" le massime.....!

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    questo nella foto è il laghetto che è stato realizzato dacirca 5/6 anni di fronte al nuovo ristorante ed è situato in un luogo estremamente freddo in condizioni ideali. negli anni 80 c'era un altro laghetto (sempre artificiale) situato in zona sempre in ombra in Inverno e quindi con situazione giusta era spesso completamente ricoperto da ghiaccio.
    una stazione meteo nella valle dell'Elzana è un idea che hoin testa da molto tempo, ma che non sono riuscito a realizzare. mi limito a fare delle rilevazioni con strumenti di buona affidabilità.

    La stazione meteo di Comeana è nella parte bassa del paese (abbastanza vicina all'Ombrone Pistoiese), quindi non in centro e questo in Inverno un po'di differenza la fa.

    i dati on-line della stazione provengono dalla Peet Bros situata a terra Oggi estremi 7.7°C/14.5°C stessa posizione Davis Vp2(ventilata) 7.3°C/14.7°C e come puoi vedere la Davis scende di più e sale anche di più (quasi sempre è cosi)
    mente la Davis Vp sul tetto oggi 7.5°C /13.3°C . il vento fa un ottimo lavoro "raffreddando" le massime.....!
    Bene a sapersi, io in realtà mi trovo non proprio a comeana paese, ma lungo la provinciale tra poggio e comeana, alla rotonda da cui parte la strada panoramica che sale su. Posti davvero belli. Peccato che con le tramontana le massime siano altine. Per i cuscinetti da neve che ne pensi? Già a suo tempo Albedo mi aveva detto che reggono bene, quasi come nel pistoiese.

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Minima 6.2°C massima 12.8°C attuale 8.0°C UR 75% DP 4°

  5. #25
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Migliarino Pisano, 17 marzo 2016, ore 22.33

    cielo quasi sereno
    nessun fenomeno
    visibilità ottima
    temperatura +9,6°C (dp +4°)
    umidità relativa 68%
    pressione 1020,0 hpa
    bava di vento da est

    Minima +9,6°C (ore 5.21 e adesso), Massima +17,3°C (ore 13.55)
    ur minima 46%, massima 68%

    Ancora una giornata caratterizzata dal vento orientale, oggi più un ESE che un est, con temperature ancora più elevate di ieri, ma significativo calo in serata grazie sia al calo della ventilazione che al rasserenamento del cielo. Da un paio d'ore il cielo è praticamente sgombro da nubi, mentre per quasi tutta la giornata fasi di cielo sereno o poco nuvoloso si sono alternate a passaggi nuvolosi.

    Umidità piuttosto bassa, anch'essa aumentata in serata. Pressione sostanzialmente stabile.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Ho contato nel mio almanacco ben 16 giorni di tramontana a marzo 2015, mica pochi...più discontinui , tra il 5 e il 9, il 12 , tra il 15 e il 18, e dal 22 al 28 ( escluso il 26)
    Si in effetti furono parecchi anche lo scorso marzo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Minima in corso di +4.9 C,UR 83 %
    Ultima modifica di enrico; 18/03/2016 alle 05:46
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  8. #28
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Minima +8.9.
    vento continuo..
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  9. #29
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    Anche qui il vento non ha dato tregua, tanto che la minima di 9.2° è stata registrata poco prima delle 8, quando finalmente si è quasi calmato. Quasi sicuri ritocchi serali, visto che il serbatoio di aria continentale si è chiuso. Intanto però schizzeranno in alto le massime.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #30
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 17-18-19-20 marzo 2016

    vento quasi del tutto calmato, ma c'è tutt'ora una leggera brezzolina.minima 7,5°!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •