Migliarino Pisano, 25 maggio 2016, ore 23.29

cielo sereno
nessun fenomeno
visibilità ottima
temperatura +14,6°C (dp +13°)
umidità relativa 88%
pressione 1014,9 hpa
calma di vento

Minima +12,0°C (ore 06.14), Massima +23,3°C (ore 18.36)

Mattinata ancora abbastanza fresca (anche se molto meno di ieri, quando la minima è stata 10,5°C) e un po' umida. Scie di condensazione numerose, persistenti e "spandenti" rendevano il cielo pisano e versiliese molto interessante per i "complottisiti". Verso le Apuane l'umidità si manifestava con modesti addensamenti verso le cime, più significativa la macaja nel Levante Ligure, dove mi sono recato per alcune questioni riguardanti i lavori di ristrutturazione della casa di Vernazza.

Nel pomeriggio a Vernazza la macaja se ne è andata e il pomeriggio è divenuto più sereno, con clima dapprima abbastanza afoso, poi più asciutto. Quando siamo venuti via verso le 17.15 si stava davvero bene, con 20°C, sereno e cielo terso.

Bella serata anche a Migliarino, dopo una massima pomeridiana molto tardiva grazie al forte soleggiamento. I 23,3°C si erano toccati una prima volta alle 16, in corrispondenza con la ur minima del 50% (94% la max alle 7), poi dopo un calo a 22°C intorno alle 18 vi è stata una ultima impennata con la max raggiunta di nuovo poco dopo le 18.30.

Rapido il calo termico dopo il tramonto, tuttora in atto.

Pressione in altalena, aumento mattutino, calo pomeridiano, nuovo lieve aumento in serata.