Buongiorno a tutti.
Dopo i forti temporali di ieri, che localmente hanno scaricato anche 25-30 mm, rapido miglioramento in serata con cieli stellati ed umidità molto elevata. Stamane infatti, fitta nebbia sul fondovalle, unita a temperature minime ad una cifra un po' ovunque, con le zone più fredde che hanno toccato i 4/5 gradi. Nebbia che si sta parzialmente dissolvendo, e temperature in rapida ascesa che ora raggiungono i 12/13 gradi.
La mia webcam stamane e di seguito uno scatto panoramico fatto ieri pomeriggio da casa:
'giorno
Ormai fa proprio caldo, di notte si suda.
Minima: +18,7°C
Attuale: +22,09°C, sereno.
Ieri sera ha fatto qualche goccia ma pochissima roba, neanche ha bagnato il terreno.
Buon giorno, primi cumuli alle spalle delle colline santamarinellesi, intanto primi rovesci temporaleschi nel viterbese.
![]()
Svariate esplosioni convettive sul Centro-Nord Italia, oggi roma becca solo in caso di supercella e deviazione delle celle dalla level guide in quota (capirai...)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Speriamo bene sai che delirio.. questa è una cella in rapidissimo sviluppo verso Roma quindi tipo Fiano/Monterotondo
Allegato 435384
Ancora Roma est. Dalla Laurentina si sentono i tuoni.
Belle bombe di tuoni ora, cella che si avvicina anche da NE...chissà
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Si sentono distintamente i tuoni anche da qui all'EUR, nero verso NE
Ciao papà...
fulmine caduto molto vicino, zona Montesacro
Un saluto a tutti. Sempre tempo soleggiato qui a salto di fondi. Soliti tuoni in lontananza...verso nord questa volta.
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
Segnalibri