E che c'entrano San Colombano o Capalle di cui non ci sono i dati del 2015 perché sono state dismesse l'anno prima? La dismissione è stata per motivi logistici (chiedere al riguardo agli addetti alla termometria del SIR) e non perché le stazioni sovrastimavano
Se la mettiamo così, Egregio Avvocato, prendo atto che luglio 2015 è stato in quasi tutta la Toscana il secondo mese più caldo in assoluto dopo l'agosto 2003, eccetto che per le stazioni di San Giusto e di Firenze Università dove è stato meno caldo anche dell'agosto 2009, 2011 e 2012.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
sono state fatte fuori san colombano e firenze città ed è stata ritarata anche san giusto. Strane coincidenze. Infatti anche genio civile avrà vita breve.
Ma cosa c'entra prendere adesso agosto 2009 e luglio 2015? Che ragionamento astruso è? Mettila come vuoi ma firenze università, san giusto, firenze piazzale donatello sono allineate spesso nelle misurazioni termiche.Mi basta questo. Voce fuori dal coro è peretola. Ora che tu dica che peretola vada bene adesso posso anche concedertelo ( ma sono convinto dell'opposto) ma che tu mi venga a dire che università e san giusto sottostimano perchè non in linea con peretola o con la vecchia rilevazione di san giusto anche no! Ma proprio no...
Io invece sto ancora aspettando la dimostrazione fisica e CRITICA del perchè peretola debba essere un'isola mostruosamente calda. Dimostralo.
Firenze Città è ancora attiva ma non trasmette i dati al CFR come altre stazioni ex ARSIA che vanno bene (es. Firenzuola Casanuova).
Agosto 2009, e neppure agosto 2011 possono essere stati più caldi del luglio 2015 alle stazioni di San Giusto e di Firenze Università, mentre tutto attorno ovunque è stato il contrario e anche in modo abbastanza netto, dimostrazione che le due stazioni hanno cambiato la logica dei dati dal 2015 rispetto agli anni precedenti: se non dovessero sottostimare ora come pensi te, significa che hanno sovrastimato da quando le due stazioni sono state attivate (1992 San Giusto, 1997 Firenze Università) fino al 2014.
Relativamente a Peretola, c'è anche un'altra stazione nell'area aeroportuale, attiva dal 2014, gestita dall'AEROCLUB e i cui dati seguono la stessa logica che aveva la vecchia stazione ENAV di Firenze Peretola fino al 2008, oltre all'evidenza empirica delle variazioni di temperatura diurna nello spazio rilevabili con termoauto di vetture diverse transitando lungo l'A11 a poche decine di metri di distanza dalle stazioni presenti nell'area aeroportuale.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
S. GIUSTO infatti sballava sovrastimando nel 2012, firenze università risente delle colline dietro e nel luglio 2015 abbiamo avuto diverse giornate con grecale che ha sicuramente influito sulla stazione ( che come prato est ha spesso massime più basse quando soffia il grecale, ancorchè rovente)
Nel 2012 San Giusto era allineata ad altre stazioni della piana come negli anni precedenti, dal 2015 è meno calda di quelle. Il grecale del 2015 non c'entra niente, altrimenti anche altre stazioni della piana sarebbero state meno calde nel luglio 2015 rispetto ad agosto 2009, 2011 e 2012.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Il grecale non influisce allo stesso modo su tutte le stazioni di una città o di una regione. Se in un determinato mese ha soffiato un certo vento o ci sono state determinate configurazioni bariche non tutte le stazioni reagiscono allo stesso modo. Si vede che a luglio 2015 firenze università ha avuto valori più bassi del comprensorio a causa di fattori locali.
Spiega inoltre perché , all'improvviso dal 2015, firenze università avrebbe cominciato a sottostimare...
Segnalibri