Pagina 28 di 33 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 327
  1. #271
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Lo 06z sarebbe ottimo, ma è lo 06z di Gfs, farlocco per antonomasia.
    In effetti il 12z è già peggio, anche se conserva l'idea di un'elevazione azzorriana solo in parte riuscita.

  2. #272
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    In effetti il 12z è già peggio, anche se conserva l'idea di un'elevazione azzorriana solo in parte riuscita.
    Mooolto peggio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #273
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Ecmwf mi ha rimesso un po' di buon umore. Il modello londinese non demorde, confermando puntualmente la scodata artica del 29, seppure con termiche più credibili rispetto agli eccessi di due sere fa. Non solo, ripropone un secondo step freddo per l'inizio di dicembre.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #274
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Lisciatina e via anche per gli inglesi stamani. E dopo avvilente...

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #275
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Lisciatina e via anche per gli inglesi stamani. E dopo avvilente...

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    La media Ens è più fredda dell'ufficiale. Almeno una - 5° ci sfiora via, speriamo sia "pellicolare" e non tutta in quota, di solito l'aria artica continentale è un po' più incisiva e non bisogna aspettare tre giorni perché entri il freddo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #276
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    06 gfs che rivede il blocco atlantico, ma come al solito con netta deriva occidentale.

  7. #277
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    4 giorni di inverno, a seguire aumento termico e nuvole. Vediamo quante massime sotto i 10° riusciamo a fare, tutte concentrate tra martedì e giovedì prossimi...Poi sarebbe preferibile l'HP alle piogge calde, novembre ha già dato...

  8. #278
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    4 giorni di inverno, a seguire aumento termico e nuvole. Vediamo quante massime sotto i 10° riusciamo a fare, tutte concentrate tra martedì e giovedì prossimi...Poi sarebbe preferibile l'HP alle piogge calde, novembre ha già dato...
    O magari precipitazioni con isoterme basse, che però non si vedono. Con hp in montagna arrivano per il terzo anno di fila senza un filo di neve per le feste.... visto che fino ad adesso è stata sempre pioggia.
    e bada bene che ovviamente non sto dicendo che c'è bisogno di precipitazioni..., ma questa situazione è l'ennesima beffa per le località che lavorano con la neve. Teorema toscano degli ultimi anni. Quando precipita le temperature sono degne del Niger. Con il gelo o freddino secco eterno
    Ultima modifica di simofir; 24/11/2016 alle 20:15

  9. #279
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    O magari precipitazioni con isoterme basse, che però non si vedono. Con hp in montagna arrivano per il terzo anno di fila senza un filo di neve per le feste.... visto che fino ad adesso è stata sempre pioggia.
    Fra poco inizia l'inverno meteorologico ed entro in modalità freddo a palla ON che sia umido o secco chissene basta sia inverno...anche perchè negli ultimi anni abbiamo avuto troppi mesi piovosi e caldi ( vedi febbraio 2016 o gennaio febbraio 2014) . Ci vorrebbe un inizio dicembre 2012 style!

  10. #280
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Fra poco inizia l'inverno meteorologico ed entro in modalità freddo a palla ON che sia umido o secco chissene basta sia inverno...anche perchè negli ultimi anni abbiamo avuto troppi mesi piovosi e caldi ( vedi febbraio 2016 o gennaio febbraio 2014) . Ci vorrebbe un inizio dicembre 2012 style!
    eh lo so. comunque ho aggiunto la coda al messaggio sopra appena editato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •