
Originariamente Scritto da
Mrneve91
Vedendo i vari modelli si intuisce come questa situazione si sbloccherà non prima del 15, con forti anticicloni presenti sul Nord Europa e aria fredda russa che continuerà ad affluire sul nostro paese. E' più facile che i minimi si formeranno troppo a sud per interessare uniformemente tutta la Toscana (specialmente quella settentrionale), mentre al contrario quella centro-meridionale beneficerà di piogge anche abbondanti. Le temperature ovviamente rimarranno per un bel po' al di sotto della media, con un’anomalia termica di circa 4-5°C. Dopo metà mese sia
GFS che
ECMWF intravedono un forte blocco anticiclonico sul Nord Atlantico, con la possibilità di possente irruzione artica pronta a conquistare l’Europa (ancora troppo presto per essere precisi circa la sua intensità e la sua posizione geografica). L’Atlantico rimarrà ancora l’ennesimo grande assente di questo Autunno.
Segnalibri