
Originariamente Scritto da
Francy82
Ciao per esperienza ti posso rispondere che in genere la parte che corrisponde al canalone tra san vittore e cervaro risente molto dai venti e tra questi anche il S/E soprattutto, fa da apripista al cambiamento ed al rimescolamento dell' aria e di conseguente aumento termico specie se comincia in notturna! Il cassinate assiste per primo allo scirocco, poi non si scappa via via i venti di scirocco guadagneranno tutta la provincia.
Mi è capitato spesso di sera quando scendo a cassino con l' imminente arrivo dello scirocco; partivo da casa senza che tirava un filo di vento e temperatura in fase di inversione, a cassino trovavo un vento sostenuto apparentemente fresco ma quando si calmava per alcuni attimi si avvertiva un aria da phone! Ed il caldo era reale perche dai display delle farmacie ed il termo auto indicano una gradazione maggiore di quando sono partito da casa.
Appena rincasavo in genere alle 03:00 trovavo una situazione tranquilla e 4/5 gradi termo auto in meno di cassino; ma tanto poi dal mattino seguente via via lo scirocco arrivava anche qui con tutto le conseguenze del caso.
Non si scappa e non si è mai scappato, voglio difficile che con lo scirocco prende solo cervaro o sant' elia almeno che non duri poche ore ma con le
lp atlantiche in genere il ruotare dei venti da noi sono di conseguenza oraria SE/S/SW/W/NW ecc. Quindi ce la scaldata ce la becchiamo tutti
Qui cielo parzialmente nuvoloso con 12°C minima di 11,8°C
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Segnalibri