Buongiorno! T.min +1.8° da me e ghiaccio anche qui. T.attuale +6.9°![]()
Buongiorno da Ostia Lido
Cielo sereno
T +5°c
Pressione 1034 hPa
Ur 85%
Vento da N-NE forza 2-3
Mare calmo
Visibilità discreta
Minima di +2°c niente gelate
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
'giorno
+3,9°C la minima alle 6:07. Ora 10°C tondi. Sereno e umido al 90%.
Noia meteo che continuerà fino al 12/13, poi si vedrà.
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Qui sale velocemente la temperatura, alle 11:15 c'erano circa 13 gradi, più su va anche peggio, 16 gradi a 800 metri.
sCARSA..MOLTO SCARSA LA PIOGGIA PREVISTA NEI PROSSIMI 10 GG. ...PAZZESCO DOPO IL DICEMBRE 2015 CHE HA SENTENZIATO UN'EPOCA!
stando cosi nuovo anno che chiude sottomedia di circa 150mm.
Faccio presente che il mese di Dicembre fatta eccezione per il 2013 con 75mm e 0.0mm del 2015 la pluviometrina non è mai scesa sotto i 115mm con punte massime di 268mm e 238mm rispettivamente del 2008 (anno inizio rilevamento) e del 2009
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Come ti scrissi qualche giorno fa, bisogna riscrivere il clima ciociaro; ed ecco una bozza:
Clima delle vallate ciociare e zone montane,
Clima continentale con caratterisriche mediterranee, con forti escursioni termiche sia giornaliere che stagionali, con due stagioni intermedie la primavera ed autunnale.
Possiamo distinguere quattro tipologie microclimatiche.
Il microclima continentale della pianura con nebbie e frequenti gelate in inverno ed occasionalmente in autunno ed estate, con temperature comprese tra i -7° e 16°C nel inverno ed 11° e 33°C in estate.
Il clima mediterraneo della media collina dai 300 metri in su ai 700 metri con temperature comprese tra i 2° e 15° gradi in inverno e 14° e 33° in estate brezze costanti.
Clima di bassa montagna fresca e scarsamente nevosa in inverno e clima di alta montagna con lunghi periodi siccitosi e nevose tra il tardo inverno inizio primavera.
A volte ci piove anche in inverno con le sciroccate.
Le precipitazioni sono concentrate in primavera ed autunno con spesso fronti atlantici, molto piovoso in estate con i frequenti ts specie a giugno e luglio e come tutti le tipologie dei territori nordici piovosità scarsissima d' inverno! (Perché così mi pare sia per esempio in lapponia!) Con conseguenza di montagne spoglie fin sui crinali specie in dicembre e gennaio qualche mm lo si vede di più in febbraio.
Scusate l' o . t. Da rosario meteo ma mi pare che questo trend degli ultimi anni rispecchia quanto detto.
Intanto massima ancora in calo oggi alle 13:00 c' erano 11°C credo non farà più di 13°C
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Segnalibri