Hmmm, lo zero termico da quel che ho visto potrebbe attestarsi per la "media Toscana" sui 500-600 m slm per domenica mattina...quindi per le zone di pianura (0-200 m slm) la vedo difficile, se non giusto per veder qualche situazione mista pioggia-neve, mah...vediam![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Questo è un primo aspetto "contro" se la posizione del minimo fosse comunque favorevole. Poi c'è l'altro aspetto, sempre contro, che è la secchezza dell'aria se il minimo è appena più basso. Se le precipitazioni sono scarse, scende anche meno aria fredda e lo zero termico diventa decisivo. Se sono più abbondanti, significa che pompa aria più mite e lo zero termico è più alto.![]()
				Il modello WRF-ARW-ECM del Lamma risoluz 12 km, vede per le 12 UTC possibilità di precipitazioni deboli per buona parte della Toscana e con termiche compresa fra 0 e -2°C a 925 hpa......forse il momento più propizio per la parte centrale della Toscana è proprio questo, ma poca roba in termini precipitativi.... a meno di sorprese![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
				Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Gfs006z rincara la dose per venerdì sera-sabato notte, con accumuli alle porte di Firenze, Prato e Pistoia (sarebbero sicuri fiocchi senza accumulo in pianura). Per contro, peggiora per domenica, quando tuttavia le precipitazioni non mancherebbero.
Sabato notte:
Domenica mattina:
![]()
Posso iniziare a sperarci?
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Così già ti basterebbe? (parlo al verniatta, perché così si dice, e non verniano o vernino)
neve vernio 17.jpg
Segnalibri