Che carte ragazzi avercele tutti gli anni...io sono curioso di vedere domani pomeriggio il passaggio da una -20 a una -35 in pochissimo tempo cosa produrrà. ...nel pratese possiamo sperare in rovesci nevosi con tramontana scura?![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Migliora per domenica-lunedì soprattutto Gfs. Interessante Ecmwf la prossima settimana, anche se con lo spostamento dell'aria più fredda verso ovest si rischia di non avere le termiche per la pianura.
Domani mi sembra una roba rapidissima a nord dell'Arno: un rovescio misto di 10 minuti che magari becchi mentre sei in macchina.
just any illusion, continua l'illusione ottica del celeste... rimanendo seri, GFS aumenta la dose tra domenica e lunedì portandola a un livello appena sotto a quello di apoteosi...![]()
Andrea
Per l'Appennino e tutte le colline e vallate si profila un'ottima fase nevosa. Per la pianura centralona che segue la Valle dell'Arno (e relativi affluenti) dal mare a Firenze rischia di essere la sagra dei fiocchi con 1-2° senza accumulo salvo momentani accenni di accumulo con la maggiore intensità di precipitazioni. Mi ricorda abbastanza sia il marzo 2010 sia fine febbraio 2013.![]()
Ciao Ragazzi, Siena come la vedete messa?
Segnalibri