e dire che gfs 06 continua a non dispiacermi.
Come al solito si accoderà all'inglese...![]()
Premetto che non sono bravo a interpretare i modelli...ma sbaglio o per venerdì lo 00 dava delle possibilità che lo 06 ha tolto?
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Il "cecchino" Hirlam per domani...dalle 14...
![]()
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Domani quanto freddo in quota entra in più rispetto a oggi?
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
E secondo voi il miglior momento per gli sfondamenti domani e martedi?![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Si passerà dalla - 5° a 850 hpa di oggi alle 13 alla - 8° di domani alla stessa ora: 3° in meno.
Martedì ancora sotto l - 8°, da mercoledì inizia a salre rapidamente, ma con termiche che, ad oggi in quota vengono viste negative almeno fino a domenica nel nord della Toscana.
Spero che almeno mezzo cm riuscirò a vederlo
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
la tendenza è quella del sw shift con approfondimento del piccolo minimo sulla spagna( così come quella di queste settimane è sempre stata un s shift). Ultimamente non ho visto minimi , nel long lontani, che poi si sono avvicinati a noi. Statisticamente mi sembra sempre l'opposto.![]()
Segnalibri