Salve a tutti,
quando c'è aria di neve il richiamo del forum si fa sentire
Non vorrei fare il pessimista, ma non credete che, a solito, gfs ci metta le prcp anche quando queste restano confinate al mare?
La configurazione di domenica è di grecale per tutta la regione, stau sugli appennini e al massimo qualche sconfinamento nelle province orientali.
Soprattutto non capisco da dove arrivi il fronte delle prime ore della domenica...
Ditemi che sbaglio!!
Ecmwf per lunedì.
![]()
Ecmwf per lunedì it's truly interesting, rientro con la neve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una certa interazione c'è col richiamo umido che viene dal mare, il problema è che con Gfs ancora ancora, ma Ecmwf e Ukmo affossano qualsiasi possibilità. In compenso l'inglese si fa interessante a partire da lunedì.
Comunque nel livornese non occorre per forza il Rodano per nevicare, nel dicembre 2001 e febbraio 2012 avete avuto belle nevicate con retrogressioni che hanno formato minimi alto-tirrenici. Direi che è più difficile nell'interno, se non per qualche spolveratina da sconfinamento che si vuole davvero tanta roba perché non sia solo coreografia (tipo febbraio '91 o dicembre '96).![]()
Meteociel ingannevole
a vederla così non da grandi speranze
ps2png-atls06-95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d-y6bvvK.png
Beh hai citato due casi particolari... Sopratutto nel 2001, quel minimo fece un giro assurdo...
Purtroppo non mi sembra questo il caso...
Forse forse è più facile vedere qualche fiocco bagnato venerdì a fine perturbazione, se si forma un fronticino "colpo di coda da n-o", sul ligure, quando l'aria fredda è giù entrata. Oppure sabato, magari quella T sul ligure è più profonda del previsto, e chissà...
Quasi mai come oggi c'è da dire che è ora di nowcasting da qui a mercoledì almeno, che bel gennaio!![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Segnalibri