La prima aria fredda ha finito per scalzare quella ancora più fredda e umida pre-esistente sulle nostre pianure, con effetto tipico dell'alta pianura Padana quando entra il foehn. L'umidità è crollata. Ma non è che sarà così per tutta la fase. Già dal pomeriggio, specie tardo-prima serata, mi aspetto la comparsa di qualche nube in più in Appennino che sconfina fino alla pianura e un deciso calo termico, con umidità un pelo più alta. Il vento dovrebbe girare da nord a nord-est.
Guardate la variazione del vento al suolo dalle 10 alle 13 secondo Gfs. Tra l'altro i temporali nevosi dovrebbero estendersi dalle Marche alla Romagna, fino all'interno, cioè risalire verso nord.
![]()
Vento che è aumentato di intensità...adesso ci son raffiche fino a 40 km (N/NNW) con media sui 20...T+7.9°C, 31%UR....nessuna precipitazione![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Prato università 9.4° e santomato 8.7 ° alle 1030
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri