+1.2, penso per favonio in quota perché qui è sereno senza vento
quindi niente ritocco dell'assurda minima di stanotte, +0.6![]()
Andrea
Da due ore praticamente temperatura costante adesso -0.8 gradi.
Bava di vento da NE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
+0.4
Vento debole
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-2.4 C,UR 79%,DP -6 C
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
0,0° spaccati. Ma mi aspetto un nuovo piccolo aumento perché c'è di nuovo bava di vento.
Qua la T sta calando,seppur con qualche "incertezza"....infatti subisce piccole oscillazioni rispetto al valore dei -5.0°C, attualmente-5.3°C con 90%UR![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Migliarino Pisano, 8 gennaio 2017, ore 23.33
cielo sereno
visibilità ottima
nessun fenomeno
temperatura -1,6°C (dp -4°)
umidità relativa 83%
pressione 1023,6 hpa
calma di vento
Minima -1,6°C (ore 22.41 e adesso), Massima +5,3°C (ore 14.25)
A Vernazza c'è stata una scaldatina la scorsa notte, passando dai 5,5°C delle 0 ai 7°C abbondanti delle 9. Il cielo nuvoloso ha però impedito un ulteriore significativo riscaldamento nella mattinata e a malapena siamo arrivati a 9°C nel pomeriggio, nel quale è uscito il sole, fattosi largo a partire da mezzogiorno e mezza.
Alle 20.40 siamo venuti via con cielo sereno, 4,5°C in paese, 3°C alla Fontanavecchia (sopra la stazione), 1,8°C al mio termometrino al parcheggio nella valle del Vernazzola (e parabrezza ghiacciato) . Il termoauto segnava invece 1°C e tale temperatura ce la siamo portata dietro fino a Volastra. Arrivati a 3°C al bivio Riomaggiore, siamo ridiscesi a 0°C a La Spezia, per poi avere il consueto "picco" nella zona di Massa (3°C) con nuovo calo a Versilia e Viareggio (2°C).
3°C un po' a sorpresa a Torre del Lago poi il crollo, con 0°C alla Costanza e termoauto al limite tra -1° e -2°C a Migliarino. Siamo arrivati alle 22.30 con -1,5°C alla Davis, diventati -1,6°C pochi minuto dopo, con ur 85-86% (massimo valore di giornata). Alle 23 eravamo risaliti a -1,2°C con ur 82%, ora stiamo di nuovo "precipitando".
Notevoli anche gli estremi di Migliarino di ieri, con minima -4,1°C alle 2.10 (che potenzialità c'era ... se non arrivavano le nubi) e massima +3,3°C alle 13.50, con media giornaliera -0,6°C.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Buonanotte da Borgo San Lorenzo con gli attuali -5.8 gradi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Copertura nuvolosa notturna che ha inibito la discesa delle MIN, più o meno tutte (sia in collina che a fondovalle) registrate nelle prime ore del giorno, tra le 00:00 e le 02:00. Ciò non di meno a fondovalle ancora gelo vero stamani, con Gaiole in Chianti che non ha replicato per un soffio la MIN a doppia cifra negativa di ieri e si è fermata a -9,9°C. Stazioni collinari con valori invece compresi tra -3 e -5°C.
MAX odierne tra +1 e +3°C. in collina grazie alla copertura nuvolosa. Stasera invece si scende di nuovo bene, stante il generale rasserenamento, con valori tutti già in negativo da qualche ora sia in collina che a fondovalle. Anche domani mattina MIN interessanti!!
Per il momento (e chissà per quanto) tocca accontentarsi....
![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
stasera è da chiodi, -3.8° a pontelungo e 3.1° a prato est, mai vista una differenza così grande...continua a soffiare e nemmeno poco...sottozero anche firenze. Solo qua tira vento. Domattina sicuramente cala ma ci saranno differenze vistose, già me lo vedo..
Segnalibri