Pagina 3 di 46 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 456
  1. #21
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Qui tetti ghiacciati
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Sta succedendo uguale in citta ma in misura ridotta...la nebbia si sta sollevando e le microgocce che normalmente sarebbero aqua, diventano fiocchettini o aghi di ghiaccio. Ho visto una cosa uguale ad Incisa a dicembre a Brno

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  3. #23
    Bava di vento
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Rignano sull'arno
    Messaggi
    120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Sta succedendo uguale in citta ma in misura ridotta...la nebbia si sta sollevando e le microgocce che normalmente sarebbero aqua, diventano fiocchettini o aghi di ghiaccio. Ho visto una cosa uguale ad Incisa a dicembre a Brno

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Per caso conosci il nome tecnico del fenomeno?

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da gabar82 Visualizza Messaggio
    Per caso conosci il nome tecnico del fenomeno?
    Ahh no! La neve chimica è altro, quando il nucleo di condensazione per il fiocco è costituito da polveri e inquinanti

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  5. #25
    Bava di vento
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Rignano sull'arno
    Messaggi
    120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Ahh no! La neve chimica è altro, quando il nucleo di condensazione per il fiocco è costituito da polveri e inquinanti

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    la si potrebbe definire, neve autoprodotta :-) a km 0

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Santomato ancora a - 3°

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Antonio Albergh
    Data Registrazione
    07/10/08
    Località
    Vaiano in Valbisenzio (PO)
    Messaggi
    528
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    A Schignano sole fino dall'alba, ma ghiaccio su strade e brina estesa.
    T. attuale +2.7 con UR 48%
    Stamattina alle 7 quando sono sceso a Prato era difficile stare in strada anche con la mia Panda4x4 Toscana 14-15-16 gennaio 2017
    Comunque questo è quello che si vede dalla Collina guardando verso Prato.....



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da gabar82 Visualizza Messaggio
    Mentre ad incisa c'è in atto un fenomeno abbastanza strano e mai visto, premetto che non mi intendo di meteo, ma mi piace e basta, quindi forse tiro uno sfondono, però giudicate voi.

    è tutto sereno dappertutto, e su incisa valdarno sta nevicando debolmente a causa di nebbia fitta che con -4.5 sta ricadendo al suolo sottoforma di neve. Eccovi due foto.
    Dovrebbe trattarsi di graupel/snow pellets/soft hail/neve tonda ecc., almeno secondo le definizioni dell'OMM.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  9. #29
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Dovrebbe trattarsi di graupel/snow pellets/soft hail/neve tonda ecc., almeno secondo le definizioni dell'OMM.
    Snow pellets.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 14-15-16 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Snow pellets.
    Sì, ma secondo i testi che ho letto (Bilancini, Giacomelli ecc.) sono tutti sinonimi. L'unico termine ambiguo è graupel che in tedesco può indicare sia la neve tonda/snow pellets (Reifgraupel) sia la gragnola/small hail (Frostgraupel). Nella maggior parte delle lingue all'infuori del tedesco graupel indica solo le snow pellets.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •