Inizio un nuovo thread per le medie mensili, stavolta limitato al solo gennaio perché ho notato che facendolo su scala annuale finisce per andare fuori pagina.
Ecco il mio gennaio 2017 a Prato Est (tra parentesi, come sempre, le anomalie rispetto alla media trentennale 1981-2010)

Media delle minime 1.04° (-1.4°)
Media delle massime 8.12° (-1.6°)
Media effettiva 4.3° (-1.8°)
Media artimetica 4.58° (-1.51°)

Minima assoluta - 3.8° (=)
Massima assoluta 14.3° (-0.9°)
Minima più alta 7.3° (-1.8°)
Massima più bassa 3.6° (-0.1°)
Media giorno più freddo -0.7° (7 gennaio)
Media giorno più caldo 9.9° (24 gennaio)

Precipitazioni totali 50.4 mm (- 42%)
Massimo diurno 18.5 mm il giorno 2 gennaio
Frequenza giorni 6 (-3)
Gelate 13 (+ 4)
Giorni con neve 2
Neve cm al suolo 0
Giorni con nebbia 4
Giorni con temporale 2
Giorni con grandine 1
Giorni con vento forte 11


Un gennaio freddo e asciutto, con un'anomalia negativa che a gennaio mancava dal 1987. Battuto di poco anche il gennaio 2002, che fino a ieri era stato il più freddo dagli anni '80. Nonostante nessun dato sia stato particolarmente basso, gli estremi risultano tutti inferiori alle medie di riferimento, eccetto la minima assoluta che eguaglia la media. Scarsa anche la piovosità, con un'anomalia pesante del - 42% rispetto alla media. Tuttavia di recente il gennaio 2012, con 21,3 mm, era stato più secco. Notevole anche il numero di gelate, + 4 rispetto alla norma, sicuramente molto superiore nelle stazioni non urbane. Si torna a vedere anche qualche fiocco, che mancava a Prato da fine gennaio 2015.

Dando un'occhiata ai mesi di gennaio più freddi del nuovo secolo, il 2017, come detto, batte il 2002 che aveva avuto una media di 4.66°. Seguono nell'ordine il 2005 (4.8°), il 2010 (4.86°) e il 2004 (5.17°). Il gennaio 2000 aveva avuto una media di 4.7°, ma per convenzione fa parte del secolo scorso (si parte degli anni con l'1).
Si tratta anche del quarto mese più freddo dopo il febbraio 2003, febbraio 2005 e febbraio 2012.