Conferme per una chiusura di maggio anticiclonica.Cuore più a ovest dell'Italia, ma possibili valori sui 30° specie nella seconda parte della settimana.e mi sa che saremo a lungo in compagnia del grecale caldo.
La lunga fase siccitosa è evidente ed interessa un po' tutto il centro-nord in una linea immaginaria che va da Roma (esclusa) ad Ancona verso nord. Ed in alcuni casi (Maremma, parte dell'arco alpino e della Liguria) è ormai siccità conclamata con ripercussioni gravi.
Ci si salva solo grazie al rimpinguimento delle falde e dei bacini idrici, tipo Bilancino, avvenuto negli scorsi anni, almeno due dei quali, 2014 e 2016, sono stati molto piovosi. Il mio timore è che a partire da agosto-settembre gli effetti si cominceranno a sentire anche dalle nostre parti e non basterà qualche acquazzone estivo, per quanto intenso.
Segnalibri