la Davis di Foiano max 35,6°C fotografia della stazione ben nota per il suo cattivo collocamento.
ma direi che è ovvio con questa premessa se su 3 stazioni nel medesimo paese 2 rilevano alla stessa ora 15:22-15:30 la stessa massima al decimo cioè 34,0°C allora qual è secondo voi la temperatura max raggiunta?
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/06/2017 alle 15:43
Massime sui 32.5 nel pistoiese, sui 33,5 nel pratese e sui 34 abbondanti nel fiorentino ma si comincia ad avvertire anche qui nell'interno una maggiore umidità. Figuriamoci sulla costa...![]()
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Domani forse si cala di un gradino, ma penso che aumenti un po' ancora l'umidità per cui tarabaralla...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
33.8° di massima a prato est, ancora la più fresca e anomala?
Comunque come da previsione l'ondata di caldo non ci ha colpiti in pieno. Probabilmente il posizionamento dell' HP ha sfavorito l'emilia romagna con massime fino a 36°-37° tra oggi e sabato, mentre qui il ponentino sta contenendo notevolmente le massime, alla fine avere 33° il 22 di giugno non è anomalo. E al momento non mi sembrano nemmeno afosi, dopo il disagio della settimana scorsa.
Ultima modifica di nevofilo; 22/06/2017 alle 18:44
Minima 15.6°C massima 35.0°C attuale 28.9°C UR 36% DP 12°
massima +34.9
effetto buca e erba secca 😂
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Più che altro effetto ad est. Oggi il confine tra le zone ove arrivava la ventilazione occidentale e dove non arrivava era proprio dopo Prato andando verso Firenze. Ne è una riprova le massime contenute nel pistoiese e pure Prato Datini ne ha beneficiato.
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri