Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: caldo casting toscano... 20-21-22 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Minima Prato santa Lucia 16,9 ....stanotte si stava benino dai ....
    Da me sui "gelidi tetti di via dei Cancelli" (come li chiama Gianni) 18.8°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: caldo casting toscano... 20-21-22 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Da me sui "gelidi tetti di via dei Cancelli" (come li chiama Gianni) 18.8°.
    L'inferno di Chiesanuova fa una minima umana di +19,2°

    Stamattina a casa mia a Santomato la mia minima é stata di +16,8°



    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: caldo casting toscano... 20-21-22 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    L'inferno di Chiesanuova fa una minima umana di +19,2°

    Stamattina a casa mia a Santomato la mia minima é stata di +16,8°



    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
    Cessando il grecale la mia stazione fa minime più alte e massime come le altre o più alte. E' automatico. Il fatto che spesso a Prato abbiamo parecchi giorni consecutivi con ventilazione settentrionale può generare l'impressione sbagliata che la stazione sottostimi, ma è una sua caratteristica dovuta al fatto che la posizione sul tetto lato collina non ha praticamente ostacoli urbani da quella parte.
    Poi in qualche occasione (ma sono rare e per lo più invernali) accade che nella zona est estrema, cioè pedecollinare dalla Castellina fino alla Sacra Famiglia, il grecale molto orientale (diciamo "levante") cessi prima durante la notte (perché la collina ripara) e col cielo sereno può scendere meglio che nel resto della città. Molte volte mi capita di trovare brezzolina favonica la sera in piazza Mercatale o piazza Ciardi che sparisce alla stazione e, in alcuni casi, addirittura appena passato il semaforo di via Machiavelli rientrando verso Giolica e via dei Cancelli.
    Con ostro o libeccio faccio sistematicamente di più di quasi tutte le altre stazioni, perché sono venti che arrivano più smorzati e vengono mitigati nel'attraversamento della città. Magari non le stazioni proprio centrali, perché comunque risentono maggiormente dell'isola di calore, con qualunque condizione di tempo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •