Pagina 24 di 88 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 871

Discussione: Autunno toscano

  1. #231
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Gfs ed Ecmwf parlano due lingue diverse: l'inglese (perché tale resta, per ora, anche dopo la Brexit ) a partire da venerdì e per tutto il periodo successivo abbassa tutto lo scacchiere barico di 500 km a sud rispetto al modello Usa. Anticiclone tropicale che se ne sta sulle sue, con al massimo modeste ondulazioni verso la Spagna; correnti atlantiche ad altezza Europa centrale con sconfinamenti più a sud e cut-off mediterranei, addirittura un tentativo di scand+ nel finale. Ovviamente questo comporta per noi maggiori possibilità di fenomeni e precipitazioni (rispetto all'americano), ma anche una temperatura mediamente più bassa di 3-4°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #232
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    orrido anche lo 06 dell'americano.carte degne delle tragiche stagioni autunnali /invernali 2015/16 e 2016/17

  3. #233
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    orrido anche lo 06 dell'americano.carte degne delle tragiche stagioni autunnali /invernali 2015/16 e 2016/17
    Il 12z sembra andare verso Reading di stamani, ancora qualche passettino.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #234
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Finale con accenno di articata e successivo cut-off freddo mediterraneo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #235
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Finale con accenno di articata e successivo cut-off freddo mediterraneo.

    Immagine
    ovviamente si parla di carte a tali distanze, ma a trovare il pelo nell'uovo anche qui saremmo a rischio spanciata.inutile dire che le prime avvisaglie di tentativi di sfondamento alla noia meteo che propone gfs si avrebbero quasi a 300h

  6. #236
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    ecmwf si è accodato a gfs senza se e senza ma a sto giro.
    cancellate le velleità di rientri orientali e ripartenza della zonalità.
    Entrambi i modelli vedrebbero la possibilità di ondulazioni atlantiche verso metà mese.

  7. #237
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Intanto fra venerdì e sabato si prospetta un crollo termico mica da ridere: 5-6° in meno in quota in meno di 24 ore. Che diventa di 10° sull'Emilia, alle prese col garbino pre-frontale prima dell'ingresso dell'aria fresca.




    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #238
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Comunque, ad onor del vero, l'andamento di questo ottobre e soprattutto quanto si vede nelle proiezioni a medio e lungo, è abbastanza in linea con le medie ottobrine. Metto questa carta molto esplicativa, l'ha postata Alessandro1985 in una discussione nella stanza nazionale.


    Sembra di vedere le mappe previste per le prossime due settimane, anzi con un'anomalia di gpt in Atlantico (e quindi un blocco alle perturbazioni) ancora superiore nello storico.
    Mi si dirà che ottobre dalle nostre parti è uno dei mesi più piovosi dell'anno. E' vero, ma non perché le configurazioni prevalenti siano quelle favorevoli alle piogge, ma perché quelle poche configurazioni favorevoli fanno piovere molto rispetto ad altri periodi dell'anno. Bastano tre precipitazioni sopra i 30 millimetri e alri due sopra i 20 e si va già in media precipitativa o sopra. Ma le prolungate "ottobrate" caratterizzate da anticicloni e assenza di precipitazioni, non mancano quasi mai e le eccezioni (penso al triennio 1991-1992-1993) sono davvero poche. A novembre già il discorso cambia.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #239
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Comunque, ad onor del vero, l'andamento di questo ottobre e soprattutto quanto si vede nelle proiezioni a medio e lungo, è abbastanza in linea con le medie ottobrine. Metto questa carta molto esplicativa, l'ha postata Alessandro1985 in una discussione nella stanza nazionale.

    Immagine

    Sembra di vedere le mappe previste per le prossime due settimane, anzi con un'anomalia di gpt in Atlantico (e quindi un blocco alle perturbazioni) ancora superiore nello storico.
    Mi si dirà che ottobre dalle nostre parti è uno dei mesi più piovosi dell'anno. E' vero, ma non perché le configurazioni prevalenti siano quelle favorevoli alle piogge, ma perché quelle poche configurazioni favorevoli fanno piovere molto rispetto ad altri periodi dell'anno. Bastano tre precipitazioni sopra i 30 millimetri e alri due sopra i 20 e si va già in media precipitativa o sopra. Ma le prolungate "ottobrate" caratterizzate da anticicloni e assenza di precipitazioni, non mancano quasi mai e le eccezioni (penso al triennio 1991-1992-1993) sono davvero poche. A novembre già il discorso cambia.
    Continuo anche a leggere che per Firenze dovrebbe essere il secondo mese più piovoso dell'anno.ma hai già spiegato il motivo, anche se a memoria io ricordo le ottobrate molto più frequenti in questi ultimi 10 anni rispetto al passato.ma la mia giovane memoria meteorologica può darsi che sia ormai offuscata.
    Aggiungo che una volta c'era la sicurezza di avere l'ottobrata, ma poi anche (quasi sempre9 quelle due perturbazioni atlantiche risolutive.per come vedo la disposizione delle figure nei modelli e vedendo l'andazzo degli ultimi mesi, si potrebbe anche tirar dritti fino a novembre con le piallate.
    Ultima modifica di simofir; 04/10/2017 alle 12:27

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno toscano

    A qualcuno piacerà questo clima ma per un amante dell'Autunno umido e piovoso come me quello previsto fino al 10 di Ottobre è un colpo al cuore, delle sventagliate sterili da est adesso non me ne faccio nulla.Autunno per me è funghi e castagne, se va avanti così anche per tutto Novembre non saprei in che maniera sopportare questo strazio totale dopo tra l'altro la terribile Estate passata, va via anche la passione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •