Tra l'altro, almeno stando al modellame attuale, potrebbe risultare il primo novembre decente, diciamo all'antica, dal 2010. Negli ultimi sei anni è stato sempre o troppo caldo, o troppo asciutto o insipido. Non si è più riusciti ad avere quella giusta miscela fra elevata piovosità e precocità invernale che era una caratteristica di questo mese.
vero, però negli ultimi anni, mesi cominciati bene hanno spesso terminato male...per questo non mi stupirei se tipo dal 18-20 in avanti tornasse l'anticiclone, magari africano, con massime di nuovo sui 18°. Andasse alla 2005 invece potremmo considerarlo un novembre perfetto
![]()
Non è che ci bruciamo le migliori cartucce troppo presto?
Se poi arriva questo siamo a posto per tutto l'inverno.
![]()
Gem spettacolari, anche se meno fredde.![]()
nel run ufficiale vede tutto al massimo su bassa Toscana.però la risoluzione è quella di un gm e non di un lam.ecmwf e ukmo paiono un leggermente più a nord est. Intanto ecmwf con discesa un po' più ocidentale tra domenica e lunedì prossimi, ma probabilmente sempre poco fruttuosa per vedere fenomeni.
Segnalibri