Figurati se l'hanno fatto. Piuttosto, consiglio ai romani: da domani mattina evitate di parcheggiare sotto gli alberi. Vista la siccità, vista la totale mancanza di cure, in caso di fenomeni violenti rischiano di cadere rami. E, nel caso di alberi morti (e sono tanti), non escludo proprio il crollo dell'albero.
Insomma, attenzione.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ostia,cielo che si apre e vento in aumento
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Salve, in attesa del grande peggioramente e delle grandi piogge (si spera).
minima 14.1° alle 05.00
massima provvisoria di 26.1°
attuale 25.6° parzialmente nuvoloso.
![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Si vede di nuovo fumo sul Morrone, forse con questo vento ha ripreso qualche focolare.
Sbaglio o l'ultima emissione GFS ha tolto gran parte delle piogge a nord di Roma per lunedì?
Guglielmo a volte sei troppo polemico, i forti temporali su Genova sono prontamente arrivati all'ora indicata (cominciati a metà pomeriggio), e sta continuando a piovere forte, esattamente come era previsto.
Genova è una città che è particolarmente predisposta ad episodi alluvionali lampo in settembre e ottobre, nessuno se l'è sentita di rischiare
Seconda passata tutt'altro che scontata stando agli spaghi...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Intanto i temporali sono ora tra Toscana ed Emilia, qui arriveranno nottetempo
Segnalibri