Sulla falsa riga dello schema proposto da @albedo, riporto alcuni dati per quanto mi riguarda, anche se non ho una lunga statistica su cui fare un raffronto.
Massima assoluta: +26.7 °C
Media delle massime: +22.8 °C
Massima più bassa: +13.3 °C
Media del mese: +15.21 °C
Media delle minime: +7.68 °C
Minima assoluta: +1.5 °C
Minima più alta: +14.3 °C
Escursione mensile tra le medie: 10,7 °C
Precipitazioni totali: 5,1 mm, cumulate in due sole giornate (1° Ottobre, 0.8 mm; 22 Ottobre, 4.3 mm)
Raffronto con i due anni precedenti (da MyMNW):
chart.jpg
Non è detto che sia così automatico. Mi pare che la sua stazione sia più collinare della mia e questi mesi così anticiclonici con buone inversioni e ventilazione quasi sempre assente a volte presentano andamenti termici anomali che non rispecchiano la logica dell'altitudine. A tal proposito ho ancora in mente il novembre 1978 (perché fu un caso eclatante), che fu molto freddo rispetto alla media nelle stazioni interne pianeggianti, mentre fu addirittura più caldo della media in quelle collinari e montuose. E come questo ottobre, piovve pochissimo, praticamente 26 giorni di alta pressione con maltempo concentrato negli ultimi 4 giorni del mese.
Segnalibri