Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Buongiorno con vento di tramontana estremamente intenso qui a Santomato. Cielo coperto e temperatura a +7,7° dopo la minima della mezzanotte, già in risalita, a +2,0°

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Minima -2.1°C stamani mattina alle 6.25, alle 7.25 dopo un ora aumento fino a 4.9°C a causa del vento.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di fiorentino
    Data Registrazione
    07/11/10
    Località
    montemurlo
    Età
    45
    Messaggi
    1,509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Montemurlo vento forte cielo coperto 8.1°

    Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Buondì...cielo coperto e ventilazione settentrionale (NNW) media ultimi 10 minuti 8.5 km/h....T+7.3°C (Min -1.2 alle 06.18) con 74%UR, accumulo 0.2mm
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Nuvoloso con bufera di tramontana. Temperatura maggiore di 7° e minore di 8°.
    Avatar della stazione nei messaggi ko?
    Ultima modifica di albedo; 02/12/2017 alle 13:38

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Siamo riusciti ad avere, ieri, una massima di soli 6.6° e oggi forse una massima di soli 8.1° , per non parlare dei 4.9° di martedì, che succede? Con quali interessi pagheremo questo scorcio di vero inverno?

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Tra l'altro abbiamo sperimentato il freddo umido, le gelate e ora anche quello ventoso, abbiamo visto la neve sui monti....più di così mancherebbe solo la neve al piano, una nevicata seria che blocca la città è dal 2010, ora ce ne starebbe bene un'altra, la statistica che dice Albedo?

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Empoli 8,5°C, vento forte. Nessuna precipitazione (come era previsto dai modelli).

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    più di così mancherebbe solo la neve al piano, una nevicata seria che blocca la città è dal 2010, ora ce ne starebbe bene un'altra, la statistica che dice Albedo?
    Se mi è concesso di rispondere, sulla base de La nevosità in Italia nel quarantennio 1921-1960 che mi sono procurato, direi che siamo ampiamente sottomedia. Valdarno inferiore e Piana fiorentina dovrebbero avere da 1-5 giorni di neve all'anno e con 1-5 giorni di permanenza del manto nevoso, pur con accumuli nevosi modesti (compresi tra 0 e 10 cm, Pistoia esclusa). È pur vero che i dati si riferiscono a un quarantennio con temperature più fresche rispetto a quelle di oggi.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Tra l'altro abbiamo sperimentato il freddo umido, le gelate e ora anche quello ventoso, abbiamo visto la neve sui monti....più di così mancherebbe solo la neve al piano, una nevicata seria che blocca la città è dal 2010, ora ce ne starebbe bene un'altra, la statistica che dice Albedo?
    Potrebbe essere l'anno buono ma non a dicembre. Le probabilità di avere più di tre episodi nevosi importanti a dicembre nell'arco di un quindicennio (2005, 2009 e 2010) sono piuttosto remote stando alla statistica. Almeno di non tornare alle frequenze della Peg. Anche a febbraio la neve cade con una certa regolarità, senza particolari vuoti statistici a partire dagli anni '80.
    Invece gennaio è sottomedia. In fondo le uniche nevicate decenti che abbiamo avuto a gennaio dopo gli anni '80 sono state le due di fine gennaio 2004. Siamo decisamente in credito... Quindi, se dovessi guardare alla statistica direi: prossimo nevone a gennaio entro il 2020.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sabato e domenica 2 e 3 dicembre 2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Empoli 8,5°C, vento forte. Nessuna precipitazione (come era previsto dai modelli).



    Se mi è concesso di rispondere, sulla base de La nevosità in Italia nel quarantennio 1921-1960 che mi sono procurato, direi che siamo ampiamente sottomedia. Valdarno inferiore e Piana fiorentina dovrebbero avere da 1-5 giorni di neve all'anno e con 1-5 giorni di permanenza del manto nevoso, pur con accumuli nevosi modesti (compresi tra 0 e 10 cm, Pistoia esclusa). È pur vero che i dati si riferiscono a un quarantennio con temperature più fresche rispetto a quelle di oggi.
    Prato e Pistoia fanno storia e media a sé rispetto al resto della piana. Per quanto concerne val di Nievole ed empolese credo che siamo ancora più lontani come medie.

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •