ho notato infatti che la Majella viene presa bene, anche Capracotta in Molise.
Mentre fiocca in queste zone a Roccaraso e Ovindoli c'è il sole. Quindi neanche tanto a nord.
Ma penso perché sia dovuta a una "mini" ASE.
Con un Burian potentissimo si potrebbe vedere neve anche a Roma, oltre che seppellire dalle Marche alla Puglia.
Il Nord est prenderebbe solo freddo (che male non fa eh!) ma può darsi che esista una configurazione che porti neve anche lì attraverso una specie di retrogressione NO-SE che poi viri a N ?
Non conosco il passato, magari chi più esperto può dircelo.
Intanto...
Questo È il lamma WRF
GFS eppure è chiaro come i lam inizializzati su questo TUTTI
Sono curioso di vedere se sarà così o il nulla che vede ancora Reading
Sapete già come la penso
Sabato sarà neve qui e su buona parte della costa abruzzese
Vedremo
http://www.lamma.rete.toscana.it/mod...hz1_web_18.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mod...hz1_web_20.png
Nevica da nessuno? Tutti sulla costa? A Chieti Scalo a metà mattina breve rovescio di neve, pure secca e che quindi sembrava promettere bene. Da prima di mezzogiorno, invece, passano rovesci di pioggia, al massimo mista o "pesante": tempo balordo.
Segnalibri