Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Buongiorno! minima della notte +3,3°C
    questi qui da me i giorni di Natale dal 1981 con minima sotto zero. che ormai sono diventati rari

    1984 -4.5°C
    1986 -4°C
    1991 -2,5°C
    1993 -0,7°C (neve di sera 1 cm.)
    1998 -1,7°C
    2001 -8,1°C
    2003 -0,2°C


  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    Buongiorno! minima della notte +3,3°C
    questi qui da me i giorni di Natale dal 1981 con minima sotto zero. che ormai sono diventati rari

    1984 -4.5°C
    1986 -4°C
    1991 -2,5°C
    1993 -0,7°C (neve di sera 1 cm.)
    1998 -1,7°C
    2001 -8,1°C
    2003 -0,2°C

    Buongiorno e auguri!

    Apperò 1 cm di neve nel 1993! A Prato venne solo mista e il mattino dopo c'era già sui 150/200 metri. Ma non pensavo che da qualche parte in pianura avesse attecchito. Anche nel 2001 (Natale davvero molto freddo) un po' di graupel all'inizio, ma poi iniziò a piovere come Dio la manda. Un altro Natale molto freddo in cui, ragazzino di 11 anni, aspettai la neve tutto il giorno e non cadde manco un fiocco con cielo coperto e 1-2°, fu quello del 1970.

    Oggi piena maccaja, come previsto da circa una settimana, anche se per il momento non è poi caldissimo come altri Natali.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Buongiorno e auguri!

    Apperò 1 cm di neve nel 1993! A Prato venne solo mista e il mattino dopo c'era già sui 150/200 metri. Ma non pensavo che da qualche parte in pianura avesse attecchito. Anche nel 2001 (Natale davvero molto freddo) un po' di graupel all'inizio, ma poi iniziò a piovere come Dio la manda. Un altro Natale molto freddo in cui, ragazzino di 11 anni, aspettai la neve tutto il giorno e non cadde manco un fiocco con cielo coperto e 1-2°, fu quello del 1970.

    Oggi piena maccaja, come previsto da circa una settimana, anche se per il momento non è poi caldissimo come altri Natali.
    30 minuti di fiocconi con -0,4°C. sono pero quelle situazioni ibride per l'attecchimento 1 cm. nelle zone fredde prati prevalentemente all'ombra auto tetti eccetera. naturalmente niente sulla strada. ho letto in un altro forum in quella occasione 5 cm. a Quarrata.
    Buon Natale!

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    30 minuti di fiocconi con -0,4°C. sono pero quelle situazioni ibride per l'attecchimento 1 cm. nelle zone fredde prati prevalentemente all'ombra auto tetti eccetera. naturalmente niente sulla strada. ho letto in un altro forum in quella occasione 5 cm. a Quarrata.
    Buon Natale!
    Guarda, il 26 dicembre lavoravo all'epoca a Montecatini e al mattino l'unica zona innevata seguendo l'autostrada Firenze-Mare (sui 5 centimetri) era quella tra le colline di Casalguidi e Serravalle, dai 150 metri in su più o meno. Ho qualche dubbio che a Quarrata abbia fatto 5 cm, forse 2-3 anche lì come probabilmente Pistoia, ma sciolti nel giro di pochissimo tempo.
    Non fu una giornata da cuscinetto, perché si veniva da una situazione piovosa e mite con libeccio e nel tardo pomeriggio iniziò ad affluire aria fredda soprattutto dalle quote superiori, con ventilazione debole nord-occidentale. Un po' come avvenne il 7 dicembre del 2012.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Guarda, il 26 dicembre lavoravo all'epoca a Montecatini e al mattino l'unica zona innevata seguendo l'autostrada Firenze-Mare (sui 5 centimetri) era quella tra le colline di Casalguidi e Serravalle, dai 150 metri in su più o meno. Ho qualche dubbio che a Quarrata abbia fatto 5 cm, forse 2-3 anche lì come probabilmente Pistoia, ma sciolti nel giro di pochissimo tempo.
    Non fu una giornata da cuscinetto, perché si veniva da una situazione piovosa e mite con libeccio e nel tardo pomeriggio iniziò ad affluire aria fredda soprattutto dalle quote superiori, con ventilazione debole nord-occidentale. Un po' come avvenne il 7 dicembre del 2012.

    non Quarrata ho fatto confusione io ma l'utente che riportava la segnalazione è di Casalguidi. Neve dalle 21 fino alle 24 poi di nuovo pioggia dei 5 cm (abbondanti come da citazione) caduti la mattina non c'era piu traccia.
    mentre da me come ti dicevo situazione "ibrida! difficilmente classificabile. perché sulle auto 1 cm. bianchi anche i prati e tetti (parte alta del paese bianca anche la strada). diciamo che io l'ho classificato con un 0.5 cm.
    sempre quel giorno nel pomeriggio ricordo feci un giro zona corno alle scale. tornando a casa beccai una spettacolare nevicata da ponte alla Venturina fino al signorino.

    mentre il 7 dic. 2012 verso le 22.30/23 in zona Olmi e Casini 3 cm. 2 cm. a Seano 1 cm. al Poggetto e niente a Poggio a Caiano e Comeana (solo mista).

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Natale grigio,minima di +4.7 C,personalmente avrei preferito sole con bella gelata come nei giorni scorsi invece di questa inutile nuvolaglia comunque vabbè.....Buon Natale a Tutti Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Natale a Montecuccoli . Qui poco sotto i 600m cielo coperto,vento moderato da sud, nuvoloni che corrono veloci da sw verso ne e si addossano sui crinali ( in emilia sole pieno) . Freddino solo grazie al vento. Ogni tanto sgocciola. La temperatura si aggira sui 5 / 6 gradi costanti da ieri sera quando in pianura era ancora leggermente più freddo e umido.
    Ultima modifica di nevofilo; 25/12/2017 alle 11:45

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Qua invece è sereno e ci sono 2-3 gradi a valle e 7 gradi a 2500 mt. Auguri di Buon Natale a tutti.

    Ultima modifica di Daniele2; 25/12/2017 alle 21:02

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Massima +10.0 C,attuale +8.3 C,pioggia debole,accumulo 0.2 mm


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana vigilia, Natale e Santo Stefano 2017

    Migliarino Pisano, 25 dicembre 2017, ore 21.52
    cielo coperto
    visibilità buona
    debole pioviggine
    temperatura +9,4°C (dp 9°)
    umidità relativa 96%
    pressione 1023,4 hpa
    calma di vento
    Minima +7,2°C (ore 00.01), Massima +10,2°C (ore 14.34)

    Nella migliore tradizione di questi ultimi anni un Natale meteorologicamente insulso, senza sole e senza freddo.
    La macaja la ha fatta da padrone per tutta la giornata con nubi compatte e basse (da cui la poca luce). Per gran parte della giornata la nuvolosità è stata sterile, dalle 17 circa ha iniziato a piovigginare debolmente, talmente debolmente che pur non avendo praticamente mai smesso al momento si sono accumulati 0,4 mm.
    Umidità elevatissima (minima 89%, praticamente sempre oltre il 90%), vento assente, pressione in calo (persi quasi 6 hpa da mezzanotte).
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •