Ostia vento in sensibile aumento da S-SW
Ora forza 4-5
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Cielo coperto a Rieti. In attesa del peggioramento di domani qualche immagine invernale della pianura
nuvolosità in aumento
la massima è stata di 11° ur 75%
adesso 10,3° ur 63%
Buone feste a tutti!
Da Roccasecca Castello segnalo cielo coperto compatto e termo auto a +11’.
Ci attende un peggioramento intenso da domani. Per dopodomani invece le nostre colline dai 600 metri potrebbero vedere neve, qualcosa localmente anche più sotto, considerati i geopotenziali piuttosto bassi.
Intanto segnalo che la foschia nella Valle del Liri sta pian piano diradandosi, rimane al momento soprattutto al ridosso di Aurunci e Lepini:
Verso Pontecorvo:
![]()
Massima + 13.6°C...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Intanto, strada bagnata ma ora non piove
Bisogna specificare 2 cose però, in genere per la mia zona(450m) una -2°c è sufficiente per la neve, seconda cosa(la più importante) pressione bassissima e dam altrettanto bassi, gli 850HPa stanno a 1200 metri quindi i -2 non sono a 1400-1500 dove li vedi solitamente ma 200 metri più in basso, a parità di quota quella è una -4
Segnalibri