
Originariamente Scritto da
Ghiacciovi
Si infatti le webcam postate da Kima (Campo Felice e Monte Calvo) non sono riferibili ad aree sotto stau occidentale. Cosa che invece sta avvenendo sul Terminillo, campo Staffi, Campo Catino, Monna dell'Orso, Prati di Mezzo ecc. Se la perturbazione viene da ovest, anche con una più due/più tre a 1500 metri, sotto stau, nevica ugualmente. In Abruzzo chiaro che in questa fase siamo con termiche più elevate che sui monti occidentali. Campo felice, inoltre, in queste condizioni becca bene su al Nibbio o in zona Innamorati e non di certo giù nella conca dove le precipitazioni sono sempre più scarse, con venti di caduta e non risentono dell'effetto termico negativo dovuto all'intensità delle precipitazioni.
Io direi che al momento nevica bene sui monti laziali sotto stau oltre i 1400 - 1500, mentre la quota neve si trova sui 1600 - 1700 metri in Abruzzo. Molto peggiori le termiche sui grandi bastioni orientali (Gran Sasso e Maiella).
Atra curiosità, a Campitello Matese, a quota 1420, attualmente piove di brutto. Ciò è dovuto all'effetto dei venti di caduta che scendendo dal Miletto provenienti da ovest, riscaldano la piana che si trova sottovento. Ecco spiegato il fenomeno (è un piccolo caso microclimatico analogo ai venti di phoen alpini che scaldano l'aria sotto le Alpi italiane quando il vento soffia da nord). Mi aspetto nevicate abbondantissime sul Matese occidentale oltre i 1500 invece.
Segnalibri