anche stamani (più ecmwf a dire la verità) le carte dicono che ci sarà una sorta di eul con freddo preferenzialmente a sud ovest e mai un minimo buono in formazione.
Mi viene quasi da definirla "una palude barica" fredda
Stamani spaghi ufficiali più caldi delle medie di circa 1,° sia in Gfs che in Ecmwf. Il che significherebbe un rialzo della quota neve prevista di circa 100 metri. Fino alle 192 ore i modelli seguono la strada tracciata ieri senza grosse varianti. Dopo importanti divergenze, con Ecmwf che vede un cedimento del blocco atlantico prima di Gfs.
Letto adesso... Bell'articolo Francesco.
Dai che inizia un buon periodo. Domattina vedremo due fiocchi svolazzare, almeno io che salirò da Prato nord in valle, e poi con la prossima settimana a rischio sfiocchettata.![]()
Domattina vedo la possibilità di fiocchi sulle basse colline con attecchimento dai 300-400m in su nella fascia oraria 9-12, poi cessano le precipitazioni verso l'ora di pranzo, almeno al piano. Diverso il discorso in alta valbisenzio dove potrebbe precipitare fino alla prima parte del pomeriggio. In settimana aumento termico (scirocchino fresco) tra lunedì e martedì con pioggia sul nw regione e nuovo calo tra martedì e mercoledì con l'ingresso della tramontana (risalita del minimo) e quota neve forse sui 500-600m con possibilità di precipitazioni più consistenti anche dalle nostre parti...
Ultima modifica di nevofilo; 02/02/2018 alle 18:09
-5° che guadagna qualche km verso sud
ECI0-24.gif.png
Segnalibri