
Originariamente Scritto da
albedo
Si anche gli altri modelli che pure vedono un rallentamento indubbio delle correnti occidentali non è che brillino come soluzioni.
Gfs da un paio di run vede
Scand +,
Nao - e pulsazione dell'
hp in Atlantico sul lungo (quindi sarebbe ottimo), ma con traiettorie molto settentrionali dell'aria gelida, che finisce poi per tuffarsi nel consueto solco franco-spagnolo e ci ritroviamo un'altra volta sotto i minimi mediterranei ai margini dei giochi principali.
Speriamo almeno che il lago gelido che si è formato in questi giorni sull'Europa tenga a bada i tepori per un po' tempo. Vedi per esempio la piccola perturbazione prevista tra martedì e mercoledì della prossima settimana: con quello schema di ingresso fosse stata a gennaio avremmo avuto temperature previste molto più alte.

Segnalibri