Gfs18z ci mette nella ghiacciaia per tutta la terza decade.
Più facile si veda qualche fiocco riportato dall'Appennino domattina da queste parti. C'è un bello sfondamento con l'ingresso dell'aria più fredda, che non è questa che sta affluendo adesso.
A San Miniato invece neve all'una di notte mercoledì. Le risorse di Gfs sono infinite.
![]()
Non da buttare la coda di ecmwf
ECM1-216.gifECM1-240.gif
Per il freddo meglio Gfs, per le eventuali precipitazioni sicuramente l'inglese, anche se ci mette al limite della pioggia, come al solito. Basterebbe un sud-shift di 100-200 km del siberian-express.
Intanto sta a vedere che aveva ragione Lorenzo sulla neve di domattina a Follonica e Punt'Ala.
![]()
lo prendo come effetto immediato e tangibile dello split in atto, neve all'Elba sopra i 300
![]()
Andrea
intanto gfs06 anticipa il tentativo di retrogressione già verso il 19
L'aspetto positivo di queste ultime emissioni, chiamiamole della "svolta" anche se è tutta da vedere, è che di vero e proprio caldo non se ne vede. Anche con l'anticiclone al più avremo un aumento delle escursioni termiche perché la stagione avanza, ma niente a che vedere con gli ultimi 4 febbrai.
Segnalibri