Pagina 35 di 107 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1065
  1. #341
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Gfs18z ci mette nella ghiacciaia per tutta la terza decade.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #342
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da Rhcp85 Visualizza Messaggio
    Ed ecco che gfs col 18z toglie tutto per mercoledì. Purtroppo era quotato a 1,01.
    Più facile si veda qualche fiocco riportato dall'Appennino domattina da queste parti. C'è un bello sfondamento con l'ingresso dell'aria più fredda, che non è questa che sta affluendo adesso.

    A San Miniato invece neve all'una di notte mercoledì. Le risorse di Gfs sono infinite.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #343
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Più facile si veda qualche fiocco riportato dall'Appennino domattina da queste parti. C'è un bello sfondamento con l'ingresso dell'aria più fredda, che non è questa che sta affluendo adesso.

    A San Miniato invece neve all'una di notte mercoledì. Le risorse di Gfs sono infinite.

    Immagine
    Ma non sto più a San miniato.

  4. #344
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Non da buttare la coda di ecmwf
    ECM1-216.gifECM1-240.gif

  5. #345
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Non da buttare la coda di ecmwf
    ECM1-216.gifECM1-240.gif
    Per il freddo meglio Gfs, per le eventuali precipitazioni sicuramente l'inglese, anche se ci mette al limite della pioggia, come al solito. Basterebbe un sud-shift di 100-200 km del siberian-express.

    Intanto sta a vedere che aveva ragione Lorenzo sulla neve di domattina a Follonica e Punt'Ala.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #346
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A San Miniato invece neve all'una di notte mercoledì.
    Non sono lontano, quasi quasi fo un po' tardi stanotte per il martedì grasso e aspetto.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  7. #347
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Non sono lontano, quasi quasi fo un po' tardi stanotte per il martedì grasso e aspetto.
    Lascia fare, è già sparita. Probabile che la perturbazione che ha come target il medio Tirreno e il sud Italia sfiori la Toscana sud-occidentale con veloce passata di pioggia sulla costa maremmana e neve in collina sui 300 metri.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #348
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    lo prendo come effetto immediato e tangibile dello split in atto, neve all'Elba sopra i 300


    Andrea

  9. #349
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    intanto gfs06 anticipa il tentativo di retrogressione già verso il 19

  10. #350
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    intanto gfs06 anticipa il tentativo di retrogressione già verso il 19
    L'aspetto positivo di queste ultime emissioni, chiamiamole della "svolta" anche se è tutta da vedere, è che di vero e proprio caldo non se ne vede. Anche con l'anticiclone al più avremo un aumento delle escursioni termiche perché la stagione avanza, ma niente a che vedere con gli ultimi 4 febbrai.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •