Citazione Originariamente Scritto da andysnow Visualizza Messaggio
Concordo in toto, l’unica cosa che con l’ultimo run di GFS arriverebbe a mala pena una -4 sul reatino per qualche ora, poi le precipitazioni si avrebbero con una -2’/-3’, le isoterme sono state ridimensionate. Purtroppo oltretutto l’unico che vede la perturbazione è GFS, con Gem che sta iniziando a fiutare qualcosa, ma ECMWF ancora non vede niente e questa non è una cosa buona sebbene sia il modello che vede entrare meglio il freddo tra i 3 che ho citato. Incredibile assistere a tutta questa indecisione a sole 60 ore, non vorrei fosse GFS con le sue solite fantasie...
Comunque presto avremo le idee più chiare.
Si,effettivamente l'ultimo aggiornamento ha limato le termiche quando entreranno le precipitazioni ma queste risulteranno più intense,nel momento peggiore andremo al massimo ad una -1 -2 ad 850 hpa con precipitazioni anche abbondanti. Per le colline è sicuramente buona,io credo che sempre se confermato visto che ancora regna il caos modellistico più totale,con le giuste tempistiche qualche pianura potrà vedere qualcosa di coreografico.
Purtroppo ci sarà da aspettare fino a martedì sera,vediamo se anche gli altri modelli si accoderanno alla pazzia di gfs