Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 178
  1. #141
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Condivido parte del tuo ragionamento sopratutto sul caldo....sui temporali invece, sopratutto per le centrali tirreniche Umbria ovest, non mi sento di affermare totalmente quanto dici....ok la mancanza di acqua non c'è...è vero, ma la distribuzione della pioggia in queste condizioni è sempre a macchia di leopardo...dove ne fa tanta dove non ne fa per nulla.

    Mammai mia daredevil, ma che sei, il Meteopalio umbro?
    Luca Bargagna

  2. #142
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Mammai mia daredevil, ma che sei, il Meteopalio umbro?

    Non ha mica tutti i torti qui Luglio 9.0 mm

  3. #143
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Mammai mia daredevil, ma che sei, il Meteopalio umbro?
    E che sarebbe?...comunque ti posso assicurare che bastano pochi km e vi sono diversita' notevoli.

  4. #144
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/08/18
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Prova qui e vediamo

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
    Grazie in anticipo bigboss1. Ho installato una bresser, sul tetto, messa su un palo di alluminio lungo circa 2 mt, e l’ho attaccata con delle fascette al palo dell’antenna. Per l’appunto ieri pomeriggio ha fatto un temporale improvviso con vento forte, E come ha preso un po’ di acqua il display interno mi segnava solo i dati interni e la pressione . Al posto dei dati esterni mi segnava dei trattini ( - - ). Ho risolto il tutto togliendo le pile dal display interno e reinserendole. Potrebbe essere stata una mancanza del segnale wireless dato il vento forte ed il temporale ? Magari essendo attaccata insieme all’antenna può avere più interferenze?

    Grazie

  5. #145
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Antoniopra Visualizza Messaggio
    Grazie in anticipo bigboss1. Ho installato una bresser, sul tetto, messa su un palo di alluminio lungo circa 2 mt, e l’ho attaccata con delle fascette al palo dell’antenna. Per l’appunto ieri pomeriggio ha fatto un temporale improvviso con vento forte, E come ha preso un po’ di acqua il display interno mi segnava solo i dati interni e la pressione . Al posto dei dati esterni mi segnava dei trattini ( - - ). Ho risolto il tutto togliendo le pile dal display interno e reinserendole. Potrebbe essere stata una mancanza del segnale wireless dato il vento forte ed il temporale ? Magari essendo attaccata insieme all’antenna può avere più interferenze?

    Grazie
    Ciao Antonio, c'è una sezione de forum apposita dove puoi avere tutte le risposte tecniche sugli strumenti, la collocazione eccetera:

    http://forum.meteonetwork.it/strumenti-meteo/

    Però se fai una foto alla stazione e ci dici dove è collocata esattamente a Prato, magari aprendo un thread solo per questo in questa stanza dell'Italia centrale, può andare lo stesso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #146
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    riprende forma il passaggio (break) del 14 agosto.

  7. #147
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/08/18
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ciao Antonio, c'è una sezione de forum apposita dove puoi avere tutte le risposte tecniche sugli strumenti, la collocazione eccetera:
    Grazie Albedo! Proverò ad aprire un thread, anche se spero che non sia difficile ������

  8. #148
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Antoniopra Visualizza Messaggio
    Grazie Albedo! Proverò ad aprire un thread, anche se spero che non sia difficile ������
    Raccontaci di che zona sei e inizia a condividere datiEstate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  9. #149
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/08/18
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Raccontaci di che zona sei e inizia a condividere datiEstate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
    Io sto a Galciana, zona testimoni di Geova. Appena posso vado sul tetto e scatto 2 foto. Come faccio per condividere i dati?

  10. #150
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate Toscana 2018...qui le analisi modellistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Antoniopra Visualizza Messaggio
    Io sto a Galciana, zona testimoni di Geova. Appena posso vado sul tetto e scatto 2 foto. Come faccio per condividere i dati?
    Ti basta semplicemente comunicare sul forum le temperature minime e massime e la pioggia. Ottima zona d'inverno per le minime. Se poi riesci a mettere online il tutto, sarebbe il top.

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •