Negli ultimi 2 anni ho frequentato un po quella zona e ha un clima diverso sia ovviamente da Selva Gardena che della zona di Bolzano dove vivo attualmente. Pontremoli ha un clima più dolce confronto a Bolzano molto meno torrido in estate e molto meno freddo in inverno.
Ho visto che le precipitazioni medie sono esattamente il doppio che qui e cono i minimi e massimi annuali praticamente invertiti confronto al clima bolzanino.
Andrò a vivere in un paesino in collina in Valdantena ai piedi del monte Marmagna sui 550 m di quota in un posto secondo me molto esposto ai venti...
In 2 anni non ho mai visto nevicare in quella zona se non 2 cm fino ai 400m slm speriamo siano stati inverni anomali, spero sia più nevosa quella zona.
Intanto Pontremoli minima 14.9 e pochissime nuvole confinate sul passo della Cisa.
Anche oggi raggiunti i +31°c alla Giannella.
Gran caldo umido e debole brezza
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
+33.6° lacrosse
+33.0° wh1080
...continuano le giornate OSCENE...![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Vernazza, 13 luglio 2018 ore 22.49
cielo sereno
visibilità ottima
nessun fenomeno
temperatura +23,6°C
ur 54%
pressione 1017 hpa
vento da nord (brezza di monte)
Serata gradevolissima qui a Vernazza, con vivace brezza di monte che mitiga e asciuga l'aria e soprattutto favorisce il ricambio anche in casa. Dalle 20, quando siamo arrivati, nella zona notte siamo scesi da 25,5° a 24,0°C.
Venendo qui dalla Versilia, da segnalare temperature sui 30°-31°C intorno alle 18.30 nell'area di La Spezia ma un autentico crollo salendo a Biassa (24°C), poi lungo la litoranea delle Cinque Terre, quando ormai erano passate le 19, temperature dai 25°C dei tratti più elevati ai 27°C delle zone più basse.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Sito dell'Osservatorio SMI di Pontremoli:Osservatorio meteorologico SMI di Pontremoli
Il gestore è una bella persona e un mio amico di vecchia data, autore di questo libro da non perdere se vuoi capire bene il clima della zona e conoscere gli eventi storici Atlante climatico della provincia di Massa-Carrara - Maurizio Ratti - Google Libri
Quando verrai definitivamente da queste parti magari mandami un mp, capiterà senz'altro l'occasione di potersi trovare insieme a qualcuno della "banda" degli appassionati lunigianesi. Io sto a qualche decina di km da loro ma mi considero del gruppo, l'ultima occasione di trovarsi è stata l'inaugurazione del MMEB a Fivizzano lo scorso 23 giugno Il museo per il colonnello Bernacca e l’intramontabile fascino del meteo - Corriere.it
Meteoapuane è un sito interessante e affidabile, anch'esso curato da ottimi appassionati. Conosco bene, se non altro per motivi generazionali, il vicepresidente, anche di lui sono amico personale, mentre ho conosciuto il giovane presidente solo appunto lo scorso 23 giugno.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Un bellissimo evento pontremolese, la nevicata del 27.01.2006
Nimbus Web Eventi Meteorologici
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Minima 15.8°C massima 32.2°C attuale 21.9°C UR 71% DP 17°
Buongiorno a tutti, giornata bellissima anche oggi.
La minima è di nuovo scesa fino a +16,5°
Ieri caldo intenso con la massima arrivata a +33,7°
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri