mi autocito per dire che gfs06 fa un passo verso ecmwf.
In realtà ecmwf è buono a metà (quello di stamani) perché scapperebbe fin troppo a sud ovest la goccia.
Al momento certo dobbiamo sperare in strappi del getto che entrino un po' più a ovest, perché di vere perturbazioni non sembra esserci traccia.
Nei 12z si nota bene la differenza di fondo fra i due modelli, con Gfs che mantiene quell'asse dlel'alta pressione troppo proteso verso nord-est con un quasi ponte di Woikof che in questa stagione ci facciano la birra, a parte rinfrescate sterili. In Ecmwf invece l'alta resta molto più ad ovest, favorendo ingerenze fredde ad ampio spettro nello scenario europeo, che pescano aria umida sul Mediterraneo e favoriscono minimi non disprezzabili.
Segnalibri