
Originariamente Scritto da
albedo
Siamo al bomba liberi tutti dopo le 144 ore, con
Ecmwf e
Gem comunque molto simili nel proporre un ponte per il 3-4 gennaio in grado di far retrogredire un bel nocciolo gelido verso il Mediterraneo centrale. Il parallelo di
Gfs, come dicevi giustamente, dalle 144 prende una sua strada diverso dal "deterministico", riproponendo addirittura un po' di freddo per il 31.
Breve carellata.
Ufficiale
Gfs: dopo che tutti i tentativi di pulsazione dell'
Hp falliscono e le discese fredde se ne vanno a est, si schiaccia tutto e il futuro sembra essere un tempo atlantico zonale di mezza tacca a partire dall'Epifania:
Immagine
Gfs parallelo: torna la strusciata fresca a Capodanno.
Immagine
Dall'Epifania l'alta si schiaccia ma il calo di geopotenziali favorisce comunque un ingresso perturbato atlantico più franco e produttivo, con pioggia in pianura e neve in montagna. Nel finale accenno di blocco.
Immagine
Ecmwf: blocco più coriaceo che, sul lungo termine, tende a coricarsi formando un minimo italico che attrae aria gelida continentale verso il Mediterraneo
Immagine
Gem propone uno scenario analogo ad
Ecmwf solo con minimo un po' più basso.
Immagine
Ukmo fin dove arriva sembra profilare una soluzione più simile al bolognese e al canadese che all'americano, ma non è detto.
Immagine
Segnalibri