Pagina 26 di 140 PrimaPrima ... 1624252627283676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1399
  1. #251
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nei 12z accennano qualche movimento buono i cosiddetti modelli minori (ukmo/gem/icon).
    Si ma tanto lasciano il tempo che trovano. Si guarda sempre alle code.. a forza di code siamo a metà gennaio..

  2. #252
    Bava di vento L'avatar di zak
    Data Registrazione
    27/11/18
    Località
    rieti
    Età
    63
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    inverno davvero scialbo....specie per i tirrenici centrali, la scorsa settimana l'alto medio adriatico ha avuto un buon episodio nevoso a quote interessanti , mente sul tirreno pioveva anche in quota.
    anticiclone azzorriano in grande spolvero...l'unica nota positiva, quindi esiste ancora.
    Ultima modifica di zak; 26/12/2018 alle 20:34

  3. #253
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nei 12z accennano qualche movimento buono i cosiddetti modelli minori (ukmo/gem/icon).
    Ecmwf meglio di Gfs, soprattutto le Ens. Ma insomma, c'è ancora strada da fare (o da cancellare definitivamente).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #254
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ecmwf meglio di Gfs, soprattutto le Ens. Ma insomma, c'è ancora strada da fare (o da cancellare definitivamente).
    le ens escono ora.
    hai visto le 00

  5. #255
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Nemmeno più le strusciate. Solo HP senza tra l altro uno straccio di nebbia...chiudiamo l anno in bellezza.

  6. #256
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Nemmeno più le strusciate. Solo HP senza tra l altro uno straccio di nebbia...chiudiamo l anno in bellezza.
    fosse sereno facciamo qualche minima inversionale.se al posto della nebbia ci fosse maccaja o nubi basse ancora più tragico con minime sugli 8/10 gradi; ed è quello che vede il lamma per venerdì.

  7. #257
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    stamani ecmwf la butta sul freddo per il 4 gennaio.gfs da pialla.un pochino meglio il para
    ECM1-192.gifECM1-216.gifECM1-240.gif

  8. #258
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    stamani ecmwf la butta sul freddo per il 4 gennaio.gfs da pialla.un pochino meglio il para
    ECM1-192.gifECM1-216.gifECM1-240.gif
    Siamo al bomba liberi tutti dopo le 144 ore, con Ecmwf e Gem comunque molto simili nel proporre un ponte per il 3-4 gennaio in grado di far retrogredire un bel nocciolo gelido verso il Mediterraneo centrale. Il parallelo di Gfs, come dicevi giustamente, dalle 144 prende una sua strada diverso dal "deterministico", riproponendo addirittura un po' di freddo per il 31.

    Breve carellata.
    Ufficiale Gfs: dopo che tutti i tentativi di pulsazione dell'Hp falliscono e le discese fredde se ne vanno a est, si schiaccia tutto e il futuro sembra essere un tempo atlantico zonale di mezza tacca a partire dall'Epifania:



    Gfs parallelo: torna la strusciata fresca a Capodanno.



    Dall'Epifania l'alta si schiaccia ma il calo di geopotenziali favorisce comunque un ingresso perturbato atlantico più franco e produttivo, con pioggia in pianura e neve in montagna. Nel finale accenno di blocco.



    Ecmwf: blocco più coriaceo che, sul lungo termine, tende a coricarsi formando un minimo italico che attrae aria gelida continentale verso il Mediterraneo



    Gem propone uno scenario analogo ad Ecmwf solo con minimo un po' più basso.



    Ukmo fin dove arriva sembra profilare una soluzione più simile al bolognese e al canadese che all'americano, ma non è detto.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #259
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    stamani ecmwf la butta sul freddo per il 4 gennaio.gfs da pialla.un pochino meglio il para
    ECM1-192.gifECM1-216.gifECM1-240.gif
    Anche gem segue le orme di ecmwf. Ad ora gfs fuori dal coro, anche se gli spaghi mostrano molta più incertezza ad inizio anno e molti sono sotto media a differenza di ieri. A questo punto in giornata mi aspetto un'uscita di gfs votata al freddo.

  10. #260
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Siamo al bomba liberi tutti dopo le 144 ore, con Ecmwf e Gem comunque molto simili nel proporre un ponte per il 3-4 gennaio in grado di far retrogredire un bel nocciolo gelido verso il Mediterraneo centrale. Il parallelo di Gfs, come dicevi giustamente, dalle 144 prende una sua strada diverso dal "deterministico", riproponendo addirittura un po' di freddo per il 31.

    Breve carellata.
    Ufficiale Gfs: dopo che tutti i tentativi di pulsazione dell'Hp falliscono e le discese fredde se ne vanno a est, si schiaccia tutto e il futuro sembra essere un tempo atlantico zonale di mezza tacca a partire dall'Epifania:

    Immagine


    Gfs parallelo: torna la strusciata fresca a Capodanno.

    Immagine


    Dall'Epifania l'alta si schiaccia ma il calo di geopotenziali favorisce comunque un ingresso perturbato atlantico più franco e produttivo, con pioggia in pianura e neve in montagna. Nel finale accenno di blocco.

    Immagine


    Ecmwf: blocco più coriaceo che, sul lungo termine, tende a coricarsi formando un minimo italico che attrae aria gelida continentale verso il Mediterraneo

    Immagine


    Gem propone uno scenario analogo ad Ecmwf solo con minimo un po' più basso.

    Immagine


    Ukmo fin dove arriva sembra profilare una soluzione più simile al bolognese e al canadese che all'americano, ma non è detto.

    Immagine
    Dimenticavo il modello brasiliano:



    Vai di samba!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •