Pagina 43 di 140 PrimaPrima ... 3341424344455393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1399
  1. #421
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    anche gfs 18z niente da fare...mi sa che ci si deve rassegnare anche a questo giro tocca tutto al centro sud adriatico.

  2. #422
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    modelli inqualificabili anche sul long
    se gli effetti di uno stratwarming devono essere questi, aspetto a gloria la Primavera coi temporali

  3. #423
    Vento teso L'avatar di fiorentino
    Data Registrazione
    07/11/10
    Località
    montemurlo
    Età
    45
    Messaggi
    1,509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    modelli inqualificabili anche sul long
    se gli effetti di uno stratwarming devono essere questi, aspetto a gloria la Primavera coi temporali
    Io aspetto un po' di neve sull appennino !!!

    Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

  4. #424
    Bava di vento L'avatar di zak
    Data Registrazione
    27/11/18
    Località
    rieti
    Età
    63
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    gli aggiornamenti stamattina propongono un est shift della saccatura.....praticamente sul medio alto tirreno non entra nulla in termini di precipitazioni, certo molto piu fredde rispetto a ieri ....sembra la replica di quello che e' gia' accaduto....e' l'anno degli adriatici che faranno di nuovo il pieno.

  5. #425
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da fiorentino Visualizza Messaggio
    Io aspetto un po' di neve sull appennino !!!

    Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
    senza precipitazioni la vedo dura
    speriamo in una sbiancatina intanto per martedì.ecmwf due gocce rispetto a gfs le vedono.

  6. #426
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da zak Visualizza Messaggio
    gli aggiornamenti stamattina propongono un est shift della saccatura.....praticamente sul medio alto tirreno non entra nulla in termini di precipitazioni, certo molto piu fredde rispetto a ieri ....sembra la replica di quello che e' gia' accaduto....e' l'anno degli adriatici che faranno di nuovo il pieno.
    Alla faccia dell'est shift.... La seconda botta ieri ci prendeva in pieno, oggi neanche la vediamo con il binocolo....

    Manca ancora tanto...

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  7. #427
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Aumenta nei modelli mattutini la portata del freddo del secondo affondo di metà prossima settimana ma diminuisce ulteriormente quella delle precipitazioni per il nord e lato tirrenico. Forse possibile qualche fiocco da sfondamento appenninico (robetta) intorno a giovedì, perché il "core" dell'aria fredda (non il minimo) mi sembra un po' più a nord ed entrare più da est rispetto all'ondata di questi giorni.
    Dopo è tutto uno spanciamento dell'alta pressione, con saccature intervallate che assomigliano più a perturbazioni atlantiche che artiche. Fa eccezione nell'extralonge il Parallelo-FV3 che regala alla Toscana e parte del nord una mezza nevicata per il 17 gennaio. Ovviamente sarà tolta già nel prossimo run.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #428
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    Alla faccia dell'est shift.... La seconda botta ieri ci prendeva in pieno, oggi neanche la vediamo con il binocolo....

    Manca ancora tanto...

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    In realtà ci prende meglio perché rincula più da est, infatti le termiche in quota sono un pelo migliori, ma non è accompagnata da alcun minimo o linea di instabilità che sia più a nord di Città del Capo.
    Fossi nei romani però inizierei a sperare in qualcosa...

    Oddio, la + 2° su Roma, come non detto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #429
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    le uniche carte di GFS dove vediamo precipitazioni decenti sono >240 ore e abbiamo la +5... TUTTO OK
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  10. #430
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    già sento la tramontana diaccia sul groppone
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •