Pagina 71 di 136 PrimaPrima ... 2161697071727381121 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 1399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Attenzione al 12z ..
    Inizia quello che immaginavo: ritrattazione della neve da noi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Inizia quello che immaginavo: ritrattazione della neve da noi.
    Ma non mi pare
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Ma non mi pare
    Rispetto ai run di stamani c'è un abisso. E gli altri (Ukmo, Gem ecc) non vedono pressocché nulla di solido in pianura.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Rispetto ai run di stamani c'è un abisso. E gli altri (Ukmo, Gem ecc) non vedono pressocché nulla di solido in pianura.
    con gfs ancora si può sperare tranquillamente.geopotenziali così bassi (tra l'altro da quando seguo i modelli io penso di non averli mai visti quelli disegnati da ukmo) tirano giù la quota della -5° da 1400m a 1000m

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Meglio il parallelo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Confermato il minimo ligure che darebbe neve anche sulle coste su questa regione. Configurazione ormai rarissima visto che non si vedevano più ste rodanate/carcassonate. Ciò che personalmente non mi piace è il proseguo nel long. GFS continua a vedere un panorama interessante col VP spappolato ma per ora non vede un pieno interessamento delle correnti continentali su di noi. Il grosso visto sempre oltr'alpe. Di tempo per cambiare ce n'è e febbraio è un mese tipicamente invernale per le coste adriatiche. Speriamo bene.


    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    La tempesta è sempre confermata.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Parallelo: neve a manetta tutto mercoledì e parte di giovedì sulla Toscana. Accumuli fra i 2 cm di Follonica e i 60 dell'Abetone. Imbiacata quasi tutta l'Italia tranne qualche tratto del Medio adriatico (che comunque la vedrà sicuramente dopo) e dell'estremo sud. Ma anche meno andrebbe bene, purché non sia la stitichezza vista dalle carte a migliore risoluzione tipo Bolam, Wrf ecc.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Parallelo: neve a manetta tutto mercoledì e parte di giovedì sulla Toscana. Imbiacata quasi tutta l'Italia tranne qualche tratto del Medio adriatico (che comunque la vedrà sicuramente dopo) e dell'estremo sud. Ma anche meno andrebbe bene, purché non sia la stitichezza vista dalle carte a migliore risoluzione.

    Immagine
    ovviamente spero che quei "3 cm" sulla toscana centrale siano sparati a caso... va bene che saremo al limite come detto... ma mi aspetto almeno 3 volte tanto eccheccavolo !... mi aspetto, al momento, sugli 8- 10 cm qui a 400 m... poi vorrei capire come fa a nevicare più a Roma che qui, che già è al limite... a Roma piove con +5°, altro che, non scherziamo

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ovviamente spero che quei "3 cm" sulla toscana centrale siano sparati a caso... va bene che saremo al limite come detto... ma mi aspetto almeno 3 volte tanto eccheccavolo !... mi aspetto, al momento, sugli 8- 10 cm qui a 400 m...
    Bà lascia perdere quelle carte che lasciamo il tempo che trovano. Forse vede un po' d'ombra in zona Amiata-Radicofani nei versanti meno esposti, non penso proprio sia dovuto alle termiche sfavorevoli, visto che quasi tutto il centro-sud della regione è zona collinare o montuosa. Caso mai siamo noi "pianaroli", dal mare fino a Firenze, a rischio termiche al limite.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •