Pagina 17 di 140 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1399
  1. #161
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ecmwf a 10 hpa. Però oggi, a differenza dei giorni scorsi, vede Stratwarming minor dalla parte sbagliata, quella canadese-statunitense. Il riscaldamento per essere produttivo per noi (e non è detto sia sempre così) deve stare tra Polo e Siberia.
    Run isolato?

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  2. #162
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Antometeo Visualizza Messaggio
    Il Gfs a me sembra una cavolata..
    Bè, proprio una cavolata... è il modello di calcolo meteo più importante e attrezzato al mondo insieme all'europeo Ecmwf. Quello a cui si rifanno anche tutti gli altri e da cui traggono i dati i centri meteo di tutto il mondo essendo, fra l'altro, stato il primo attivo già negli anni '80.

    Casomai è piuttosto grossolana la definizione delle mappe con i fenomeni che mostrano "in chiaro" su internet. Quelle vere sono allucchettate e a pagamento. Ma mi sembra anche giusto, perché i fisici e matematici ci lavorano non è che stanno a pettinare le bambole per aspettare il fiocchetto nell'orto come noi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #163
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    La prossima notte minimo in posizione ottimale (isola d'Elba) per le precipitazioni su Toscana centro-settentrionale:



    Peccato per termiche che vanno scaldandosi inesorabilmente con lo scirocco in quota.




    Comunque ottimo per fare il pieno all'Abetone e su tutti i rilievi appenninici tra 800 e 1000 metri. Solo inizialmente, nelle prossime ore, potrebbe nevicare più in basso, specie nelle valli chiuse dove le sacche fredde permangono più a lungo. Vedo anche qualche pericolo di brucello, pioggia sopraffusa con ghiaccio o eventi del genere.

    Occhi poi alla ritornante fredda, che sul finire di perturbazione (notte tra lunedì-martedì) potrebbe colpire la provincia di Arezzo (Casentino, Val Tiberina, Val di Chiana), parte del Senese est ed anche quella di Firenze più appenninica: bel raffreddamento e neve che torna bassa.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #164
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    il lamma continua a vedere neve copiosa molto piu' in basso...sui 500-600 mt....hanno aggiornato circa un ora fa...

  5. #165
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    il lamma continua a vedere neve copiosa molto piu' in basso...sui 500-600 mt....hanno aggiornato circa un ora fa...
    Se si sbriga sì Pio, ma deve iniziare ora, tra poco. Spero di non assistere a quei disastri che ho visto in occasioni simili nella valle del Reno o nella stessa alta Val Bisenzio, con lastre di ghiaccio e alberi spezzati dalla pioggia che gela al suolo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #166
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Se si sbriga sì Pio, ma deve iniziare ora, tra poco. Spero di non assistere a quei disastri che ho visto in occasioni simili nella valle del Reno o nella stessa alta Val Bisenzio, con lastre di ghiaccio e alberi spezzati dalla pioggia che gela al suolo.
    Nelle Marche può nevicare al. Piano dopo gli ultimi aggiornamenti?

  7. #167
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Ci vorrebbe un miracolo chiamato omotermia per queste lande stasera/domattina
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  8. #168
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Andry15 Visualizza Messaggio
    Nelle Marche può nevicare al. Piano dopo gli ultimi aggiornamenti?
    Bo, forse domani notte-martedì mattina con la ritornante.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #169
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bo, forse domani notte-martedì mattina con la ritornante.
    Mette pioggia da me sempre io sono a 20p metri..

  10. #170
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    200 metri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •