Risultati da 1 a 10 di 1399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Ma sono solo io che vedo le condizioni per un buon raffreddamento, prima che arrivi il "bestione" del 23-25?
    E qui già mi cominciano a tremare i polsi......


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Concordo con te come mio precedente post, il fatto che il 22 preveda sereno dopo venti di nord est quindi secchi, è fondamentale per delle buone minime notturne e cuscino prima della rotazione da libeccio il 23.
    Se il 22 fa nuvolosità da richiamo caldo iniziale con venti da sud ovest o precipitazione l'aria fredda in ingresso il 23-24 potrebbe non bastare per il piano.


    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    Ma sono solo io che vedo le condizioni per un buon raffreddamento, prima che arrivi il "bestione" del 23-25?
    E qui già mi cominciano a tremare i polsi......

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da mifaccardo Visualizza Messaggio
    Concordo con te come mio precedente post, il fatto che il 22 preveda sereno dopo venti di nord est quindi secchi, è fondamentale per delle buone minime notturne e cuscino prima della rotazione da libeccio il 23.
    Se il 22 fa nuvolosità da richiamo caldo iniziale con venti da sud ovest o precipitazione l'aria fredda in ingresso il 23-24 potrebbe non bastare per il piano.
    A meno che non arrivi stile 28 dicembre 2005, direttamente dal mare e subito neve nonostante i 6-7 gradi iniziali. Voi fiorentini dovreste conoscere quella data... Comunque io oggi sono meno ottimista, non so perché. Le carte troppo fantasmagoriche, soprattutto degli americani, a 4-5 giorni non mi ispirano grande fiducia e temo dolorose cucurbitacee in arrivo nelle parti basse.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Dai siamo positivi! Nel lungo viene visto il vortice polare totalmente spappolato quindi non credo che le occasioni finiscano qui.

    Ricordo benissimo il 2005, temperature altine durante il giorno nessuno se lo aspettava, e poi lo spettacolo della neve all'improvviso, ma sono eventi statisticamente eccezionali purtroppo.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A meno che non arrivi stile 28 dicembre 2005, direttamente dal mare e subito neve nonostante i 6-7 gradi iniziali. Voi fiorentini dovreste conoscere quella data... Comunque io oggi sono meno ottimista, non so perché. Le carte troppo fantasmagoriche, soprattutto degli americani, a 4-5 giorni non mi ispirano grande fiducia e temo dolorose cucurbitacee in arrivo nelle parti basse.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •