io penso che a 300 metri sulle zone centrali (LI, PI, LU, SI, zone a sud del Montalbano) possa anche imbiancare......altrove, nord, mi sembra più sui 400-500 metri....a meno di sorprese notturne e mattutine presto ed a meno di eccezioni (tipo qualche fortunato fondovalle appenninico)....
zt925.z2.12 (1).png
sottocorona ha detto 5-600 mt al centro....quindi mi aspetto nevichi a 400...
Allora ha ragione Meteopalio. Allertare (anche se solo in "giallo") per una forse-nevicatina a 500 metri è un po' un azzardo.
Comunque in Valbisenzio e sulla montagna pistoiese i sindaci non chiudono le scuole nemmeno col dicembre 2010 o gennaio 1985, ma sono Comuni-eccezione.
Qui sono molto preparati per quanto riguarda i piani antineve....gli anziani oggi al bar hanno sentenziato Un Po di neve per domani e alla mia domanda "ma tanta o poca" mi hanno risposto "la viene dal mare ne può fare anche mezzo metro a Montepiano mica come quando la viene da nord che qui più di 10cm unne fa" poi gli ho ricordato il 2012 e mi hanno risposto che esistono eccezioni
![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
L'entrata di aria fredda è veramente carina, c'è una -8 oltralpe che chissà non venga sparata stile 2005....peccato le temperature oscene di oggigfs-1-30.png
Quanti cm ci si può aspettare alle varie quote?
a me pare che che la nuvolosita' sia anticipataEUMETSAT_MSG_RGBNatColour_CentralEurope.jpg
il minimo che gfs prevedeva per le 19 a nord della francia, pare stia molto piu' in basso.
Segnalibri