 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				Magari! Quello era un super-Burian con la - 12° alle porte che agganciò aria africana pilotata da un minimo addirittura a ovest della Spagna. Comunque pioggia o no a Prato nevicò fino a sera e fece circa 8 cm, seppure molto ventati e irregolari.
Nel tardo pomeriggio cadeva nevischio giallo misto-sabbia sahariana.
Poi intendiamoci. Un po' di neve con accumulo si è già rimediata, non sarà così facile avere un bis a meno di un mese (anche se non impossibile).
Ultima modifica di albedo; 07/02/2019 alle 12:04
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				comunque ancora c'è una bella differenza come rotazione dell'hp e possibilità di retrogressione.
Per il duo ecmwf/ukmo questa potrebbe compiersi almeno in modo parziale.
Gfs sa più di lisciata e incompiuto con colata nord sud che staziona sull'est Europa mandandoci spifferi indirettamente.
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				da migliore in questi ultimi giorni, ecmwf diventa stamani il peggiore con spanciata immediata.
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				Gfs00z molto buono stamattina, con quell'interazione gelo-atlantico sul medio-lungo davvero intrigante. Ecmwf taglia la testa alla prima botta continentale trascinandola subito a sud, poi arriverebbe la seconda dopo qualche giorno, ma il peggioramento da ieri è evidente.
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				modelli 12z...non se ne salva uno
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
 Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti
				salviamo il long di ecmwf stasera.
dopo la spanciata l'inglese è l'unico a credere nel secondo movimento retrogrado.
Segnalibri