Buongiorno....qua T+2.6°c con 92%UR, poche precipitazioni (0.2 mm) cadute nella notte, precipitazioni comunque nevose a quote collinari più o meno dai 450/500 m in su........
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Mi ha appena inviato una foto un collega da Montepulciano imbiancata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si alza la tramontana, a comeana però ancora 4.2°, più caldo a prato con quasi 6°, freddo tra siena e arezzo (1°-2°), freddo anche in maremma con soli 5° a follonica.
Qui da me è nevicato sopra i 450/500 metri...infatti un po' sopra casa mia stamani vedevo bianco!
Può darsi che stanotte qualche fiocco in mezzo alla pioggia l'abbia fatto anche qui a casa.....
Questa è una foto da Panzano in Chianti che è a 580 mt:
panzano.jpg
Ha nevicato ed imbiancato anche il versante senese soprattutto Castellina e Gaiole!
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Neve anche qua in zona stamani con fiocchi fino a fondovalle (anche sotto i 350m), al suolo bianco oltre i 450m![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Diciamo che non mi aspettavo simili accumuli sul versante senese, ben più imbiancato del “nostro” fiorentino....
Qui da ieri sera non siamo andati oltre i fiocchini/microgocce che continuano ancora(solo microgocce)....il cambiamento che vedo adesso è montepiano quasi sparito e la linea netta dello stai che si ferma li, a vista stimo fiocchi fino ai 450 metri per adesso, ci sono mancate,per ora, le precipitazioni
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Il tutto con tramontana debole, qui a fondovalle temperature e precipitazioni permettendo possiamo fare dai 5 ai 15 cm ( mi hanno detto di 45cm nel febbraio 2012 grazie agli sfondamenti)vediamo un Po stanotte. L'anno scorso a dicembre feci 5 cm e l'anno prima di più
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Segnalibri