CAMPI METEO on Vimeo
alla fine 3 cm o poco piu
+1.9°/5.6 mm
resiste ancora un po' di neve
![]()
Ultima modifica di lb81; 31/01/2019 alle 17:24
.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Di nuovo neve ma debole dalle 19:00 di ieri sera, un po’ più convinta dalle 20:00 e infine buona neve (fiocchi generalmente piccoli ma molto fitti) dalle 21:00 fino alle 24:00. Ulteriori 3cm serali a portare l’altezza totale della coltre al suolo a 5cm.
Nel proseguo della notte nessun ulteriore fenomeno. Risveglio con tutto ghiacciato (MIN a -1,6) e nubi minacciose in arrivo.
La mattinata è trascorsa tra rovesci e momenti di precipitazione più debole con temperatura intorno a +1: in corrispondenza dei primi scendevano ancora bei fiocconi o nella peggiore delle ipotesi si trattava di mistone, ma non appena l’intensità calava era pioggia senza se e senza ma. Ovviamente nessun ulteriore accumulo al suolo in termini nevosi. Pomeriggio senza fenomeni con cielo comunque sempre prevalentemente nuvoloso con banchi di nebbia vaganti. Ne ho approfittato quindi per farmi un breve giro a Castellina in Chianti (10Km e 15’ di macchina da dove abito): beh, che dire!?!Un altro mondo rispetto a qua con ben 17cm al suolo!!
Seguono alcune foto del mio paese e altre di Castellina: non vi sarà difficile distinguere le une dalle altre
![]()
Montemurlo 1.9° ....6.6 mm di pioggia
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Stamattina alle 5 tanto ghiaccio qua a rufina con minima di -1.8 .neve in mattinata con circa 4 cm di accumulo ancora presenti su tetti e prati. Max di stanotte ferma ancora a 2.5. Adesso 1.4 ,ur compresa per tutto il giorno fra 92 e 96%![]()
Alle 15 neve presente solo da San Francesco (pelago ) in poi verso rufina . Neve a prato fino a campi ,poi da Scandicci a pontassieve niente![]()
Situazione per i giorni a venire per niente bella: flusso continuo da sw-ssw, stau intenso, qn in repentino aumento, fusione neve e Lam che sparano quantitativi oltre i 250 su apuane, appennino toscoemiliano ma anche valbisenzio. Fortunatamente molti bacini sono mezzi vuoti e il terreno non è saturo.
Segnalibri