 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				Danni in città, altra bestia in arrivo, speriamo che possa schivarci...

 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				
Torrente "Marangone" fra Santa Marinella e Civitavecchia, altezza supermercato Elite, km 66 dell'Aurelia.
 
			
			 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				Accidenti! Chissà il Marta, l'Arrone e gli altri se si trovano in analoghe condizioni.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				Cielo chiuso e pioggia moderata anche qui da circa venti minuti
Ciao papà...
 
			
			 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				A Roma zona Ardeatina - S. Lucia diluvia da circa due ore.
In zona Castelli Romani - Albano, caduti 60 mm di pioggia e continua incessante.
Segnalati forti danni nella zona di Civitavecchia e nel Lazio settentrionale.
Pesante perturbazione questa.
 
			
			 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
 Re: Novembre Lazio Abruzzo Umbria e Molise
				Godono tutti i bacini lacustri dell'Italia centrale (Trasimeno, Bolsena, Vico, Bracciano, Martignano, Albano, Nemi ). Finalmente grosse riserve idriche che vanno a rimpinguare le falde al momento giusto. E' l'autunno "old style" ! Ma il muro alto-barico ad est, sui balcani, che forza le nuvole sull'Italia e le correnti da sud sulle Dolomiti e sul Friuli, alla lunga, può fare forti danni. Mediterraneo centro-occidentale preso di mira in modo reiterato. Spagna fredda, Italia bagnata, Alpi sommerse dalla neve, Balcani e Ucraina al caldo. Sembra questo il lait motiv di questo sorprendente novembre che ricorderemo a lungo!
Ultima modifica di Ghiacciovi; 15/11/2019 alle 18:51
Segnalibri