Spero che domani ci siano nubi basse altrimenti i 20 sono a portata...ho l'albero davanti casa che di solito fiorisce a metà fine marzo coi boccioli già verdi pronti a fiorire
![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
E' incredibile cosa ci perdiamo per una manciata di chilometri.
![]()
e vai...!
caldo e secco.un bel mix per un febbraio di...
e ricordo che trovavo il coraggio di lamentarmi anno.
ens_image.png
ecmwf che stamani conferma un'ondulazione l'11 e una più marcata in fondo al run.
crederci? presto
di certo meglio che vedere solo piattume e sperando che ci siano margini per rimanere un po' a ovest senza spallate.
ECMOPEU00_168_1.pngECMOPEU00_240_1.png
La prima ondulazione intorno all'11 è una conferma di quanto ha fatto vedere Gfs fino a ieri sera e stamani stranamente ha quasi tolto, relegando la perturbazione a cavetto favonico. Sarebbe buono per rivedere un po' di neve in montagna, viste le termiche non disprezzabili (ovviamente post-scaldata). La seconda pulsazione a fine corsa sarebbe una semi-articata: la partenza molto occidentale, ma non troppo, sarebbe quella buona per noi. Mancano troppi giorni ma è l'unico appiglio al quale aggrapparsi per non dare il definitivo benvenuto alla primavera.![]()
e infatti stamani il nulla a oltranza per tutti
purtroppo hai pienamente ragione...lieto di sbagliarmi...ma diventa difficile commentare dei modelli che presentano situazioni tali a febbraio....io da novembre ho quasi smesso di commentare....francamente più che i modelli vorrei capire che sta accadendo al cilma mdediterraneo...a questo punto diventa importante capire che fine faremo...scusate lo sfogo, ma diversi mesi (anni) la situazione va sempre peggiorando![]()
Segnalibri